Certificati malattia, Valle d’Aosta: +17% comunicazioni da entrata in vigore obbligo Green pass
Sanità
di Luca Mercanti  
il 19/10/2021

Certificati malattia, Valle d’Aosta: +17% comunicazioni da entrata in vigore obbligo Green pass

Lo comunica l'Istituto nazionale di previdenza sociale. Più comunicazioni dal settore privato

Certificati malattia, Valle d’Aosta: +17% comunicazioni da entrata in vigore obbligo Green pass. Lo rende noto la Direzione regionale di Aosta dell’Inps.

Venerdì 15 ottobre, giorno in cui è entrato in vigore l’obbligo di Green passa sui posti di lavoro, le comunicazioni di malattia pervenute all’Inps rispetto al venerdì precedente sono state 179; erano 154 l’11 ottobre. L’incremento è di circa il 16%.

La media nazionale il 15 ottobre è stata del 23%.

Raddoppiate le comunicazioni lunedì 18: 376 (317 lunedì 11), con un incremento di circa il 19%. In media, l’incremento tra venerdì e lunedì è stato di circa il 17%.

Lunedì 18 hanno comunicato di essere malati 206 lavoratori del settore privato, 150 di quello pubblico e 20 classificati come “altro”. Lunedì 11 erano stati rispettivamente 186, 121 e 10.

Venerdì 15 avevano comunicato la malattia 108 lavoratori del privato, 68 pubblico e 3 “altro”. Venerdì 8 rispettivamente 96, 55 e 3.

In Italia tra venerdì 15 e lunedì 18 ottobre hanno comunicato all’Inps la malattia 285.496 lavoratori contro 241.897 di venerdì 8 e lunedì 11 ottobre: incremento di 43.599 comunicazioni.

(re.aostanews)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...