Covid, Valle d’Aosta: in calo nuovi casi e incidenza settimanale
Coronavirus: le indicazioni per la prevenzione e protezione per la stagione autunno-inverno
Sanità
di Luca Mercanti  
il 19/10/2021

Covid, Valle d’Aosta: in calo nuovi casi e incidenza settimanale

Monitoraggio 12-18 ottobre: i nuovi casi settimanali di contagio scendono da 44 a 41; l'incidenza settimanale per 100 mila abitanti è di 33

Covid, Valle d’Aosta: in calo nuovi casi e incidenza settimanale. E’ quanto emerge dal monitoraggio nella settimana 12-18 ottobre effettuato per Aostanews.it dal dottor Luca Fusaro (fonti Istat, Ministero Salute e Commissario straordinario). 

Il monitoraggio rileva:

  • ulteriore riduzione dei nuovi casi (-14,6%);
  • aumento del numero degli ospedalizzati passa da 2 a 4 di cui nessuno in terapia intensiva
  • diminuzione dell’incidenza da 39 a 33 e il tasso di positività da 0,8% a 0,5%.

I posti letto occupati in area medica sono il 4,8%.

Hanno ricevuto almeno una dose di vaccino l’81,3% degli over 12 e l’87,2% degli over 50. Il trend dei nuovi casi è in discesa da 2 settimane: 41 i contagi segnalati (-14,6%).

Gli attualmente positivi scendono da 110 a 107 (-2,7%). Dal picco del 6 aprile si è passati da 1.197 a 107 (-91,1%). Il 96,3% dei casi attivi è in isolamento domiciliare (n. 103) e il 3,7% ricoverato con sintomi (n. 4). Dal picco del 13 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 68 a 4 (-94,1%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco del 6 aprile, da 15 a 0. Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 6 aprile, sono calate da 1.127 a 103 (-90,9%). Non si registrano decessi da 3 settimane, il totale da inizio pandemia è pari a 474. In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:

  • nuovi casi settimanali: da 48 a 41 (-14,6%);
  • casi attualmente positivi: da 110 a 107 (-2,7%);
  • persone in isolamento domiciliare: da 108 a 103 (-4,6%);
  • decessi: da 0 a 0;
  • ospedalizzati: da 2 a 4;
  • ricoveri in terapia intensiva: da 0 a 0;
  • pazienti ricoverati con sintomi: da 2 a 4.
Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto Covid 

L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti scende da 39 a 33. I posti letto occupati in area medica sono il 4,8% (4 su 83), tutti liberi i 33 posti in terapia intensiva.

Testing e tasso di positività

Il numero dei tamponi settimanali, a seguito dell’obbligo del Green pass sui luoghi di lavoro, cresce notevolmente (+2.007) come nel resto delle altre regioni e passa da 6.132 a 8.139 (+32,7%), in media 1.163 al giorno.

In Valle d’Aosta il tasso di positività calcolato sui tamponi si riduce da 0,8% a 0,5%, ciò significa che è stato necessario processare circa 200 tamponi per trovare un positivo.

La diminuzione dei casi settimanali da 48 a 41 (-14,6%), nonostante il notevole aumento dell’attività di testing (+32,7% di tamponi), evidenzia un’importante riduzione della circolazione del virus.

Vaccini 

Al 18 ottobre (aggiornamento ore 21:12) il 4,4% della popolazione over 12 è in attesa della seconda dose (n. 4.953), il 76,8% ha completato il ciclo vaccinale (n. 85.923), il 18,7% non ha ricevuto alcuna dose (n. 20.935), l’81,3% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 90.876).

Gli over 50 che hanno completato il ciclo vaccinale sono 50.346 su 59.581 (84,5%), 51.927 hanno ricevuto almeno una dose (87,2%), 1.581 sono in attesa della seconda dose (2,7%), 7.654 non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino (12,8%).

Sono 57 le persone che hanno ricevuto la terza dose di vaccino.

 

 

 

 

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...