Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Il
    La Squadra mobile impegnata in un sopralluogo davanti alla villetta
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 21/10/2021

    Il corpo a terra, la corda al collo e le travi integre: il giallo sulla morte di Pino Betemps

    Le prime risposte utili all'inchiesta condotta dalla Squadra mobile e coordinata dalla Procura arriveranno solo dall'autopsia

    Il corpo era a terra, in avanzato stato di decomposizione. Al collo aveva una corda (non un cappio come trapelato in un primo momento). Sulla salma non erano presenti segni evidenti di un’aggressione. Potrebbe essersi trattato di un suicidio, la corda lo suggerisce. Ma qualcosa non torna sulla morte di Pino Betemps, 72enne di Saint-Christophe trovato senza vita martedì nella cantina della sua abitazione in località Sorelley.

    Corda al collo, ma corpo a terra

    Se l’uomo – che viveva in una vecchia villetta in una situazione di degrado insieme al fratello (di cui si prendeva cura e che attualmente è ricoverato in ospedale) – si è tolto la vita con la corda, come mai il corpo era a terra? E’ possibile che si sia stretto la fune intorno al collo da solo? Tutte le travi del soffitto sono integre, dunque è escluso che una si sia spezzata in un momento successivo all’eventuale estremo gesto. E dai rilievi non sono emersi elementi in grado di provare che un qualsiasi altro “appiglio” abbia ceduto al peso del corpo. I detective, poi, non hanno trovato biglietti di addio.

    Che ci sia dunque la mano di un killer dietro alla morte di Pino Betemps? Anche questa ipotesi non è stata esclusa. Difficile però immaginare un movente. Betemps viveva in quella villetta circondata dalle vigne da tantissimi anni insieme al fratello Franco. Entrambi non avevano praticamente rapporti con il mondo esterno, motivo per cui è anche difficile ricostruire quando Pino sia stato visto vivo per l’ultima volta.

    Impensabile che si sia trattato di un furto (o di una rapina) finito in tragedia vista la situazione di degrado in cui vivevano i due fratelli.

    L’autopsia

    Le indagini condotte dalla Squadra mobile e coordinate dal sostituto procuratore Giovanni Roteglia sono a 360°. Come da procedura, l’ufficio inquirente di via Ollietti ha aperto un fascicolo per omicidio a carico di ignoti.

    Per vederci chiaro la Procura della Repubblica conferirà in questi giorni l’incarico per gli esami medico-legali da eseguire sul corpo di Betemps. Solamente dall’autopsia, infatti, potrebbe arrivare la risposta a due interrogativi fondamentali: com’è morto Pino Betemps? E quando?

    Nel frattempo, sono attesi gli esiti dei rilievi eseguiti dalla Scientifica nell’abitazione al vecchio civico 33 di località Sorelley.

    Le uniche certezze, al momento, sono due: non vi sono segni di effrazione e la porta di casa era aperta. Difficile però capire se qualcuno si sia introdotto nella villetta; in tutti i locali regnano disordine e sporcizia, cantina compresa. Il corpo, infatti, è stato trovato tra bottiglie vuote e rifiuti vari. Tutti elementi che complicano il lavoro della Scientifica.

    Le indagini

    I vicini di casa sono già stati sentiti dalla Squadra mobile, ma non sono emersi dettagli utili all’inchiesta.

    Ed è stato proprio un vicino, Riccardo Fonte, a trovare il cadavere. Avendo visto Franco Betemps (il fratello di Pino) a terra privo di sensi davanti alla porta della vecchia villetta, l’uomo aveva chiamato il 118. Mentre i sanitari prestavano i primi soccorsi – Franco era disidratato, infreddolito e denutrito ma non presentava segni di violenza -, Fonte e un’altra vicina di casa avevano deciso di cercare Pino. La porta dell’abitazione era aperta, quindi i due sono entrati in casa e, in cantina, hanno trovato il corpo senza vita.

    (f.d.)

    this is a test{"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    Ultime News
    Aste
    SAINT-VINCENT
    di segreteria 
    il 25/09/2023
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.ite www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se è...
    this is a test{"aste":"Aste"}
    Annunci
    ANNUNCI ECONOMICI
    di segreteria 
    il 25/09/2023
    LAVORO 2. lavoro domanda CERCHIAMO LAVORO Come badanti, anche 24 h su 24 h.Tel. 351 3869843 - 351 5113261 CERCO LAVORO come badante, addetto alla sicu...
    this is a test{"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    AYAS
    di segreteria 
    il 25/09/2023
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.ite www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se è...
    this is a test{"aste":"Aste"}
    Calcio: P.D.H.A.E. ancora senza gol, Aygre travolto, lo Charva vince di misura
    SPORT
    Calcio: P.D.H.A.E. ancora senza gol, Aygre travolto, lo Charva vince di misura
    Sconfitti orangerossoblu e Aquile, gialloblu a segno con l'Ivrea
    di Thomas Piccot 
    il 25/09/2023
    Sconfitti orangerossoblu e Aquile, gialloblu a segno con l'Ivrea
    this is a test
    Pugilato: buona la prima di Federica Macrì da professionista
    SPORT
    Pugilato: buona la prima di Federica Macrì da professionista
    La 23enne aostana si è imposta ai punti su Lara Joly, esulta anche Matteo Impieri
    di Thomas Piccot 
    il 24/09/2023
    La 23enne aostana si è imposta ai punti su Lara Joly, esulta anche Matteo Impieri
    this is a test
    Transumanza, la spettacolare sfilata delle bovine per il centro del paese
    AOSTA TV
    Transumanza, la spettacolare sfilata delle bovine per il centro del paese
    A Valtournenche, in Valle d'Aosta, ogni anno le mandrie scendendo a valle dagli alpeggi sfilano per le strade, incoronate dai bosquet, le "corone" delle mucche
    di Arianna 
    il 24/09/2023
    A Valtournenche, in Valle d'Aosta, ogni anno le mandrie scendendo a valle dagli alpeggi sfilano per le strade, incoronate dai bosquet, le "corone" del...
    this is a test{"valtournenche":"Valtournenche"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.