Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Terziario: in Valle d’Aosta il settore ha retto, preoccupa il reclutamento del personale
    Il presidente di Format research Pierluigi Ascani e il presidente Fipe Confcommercio VdA, Graziano Dominidiato
    POLITICA & ECONOMIA
    di Erika David  
    il 21/10/2021

    Terziario: in Valle d’Aosta il settore ha retto, preoccupa il reclutamento del personale

    Cresce la fiducia delle imprese valdostane del terziario, estate esaltante e alte le aspettative per la stagione invernale

    Terziario: in Valle d’Aosta il settore ha retto, preoccupa il reclutamento del personale.

    Cresce la fiducia delle imprese valdostane del terziario, estate esaltante e alte le aspettative per la stagione invernale.

    «Nonostante la preoccupazione per l’impatto post Covid sulle nostre imprese, abbiamo dei dati tutto sommato rassicuranti, il settore ha retto bene, grazie anche agli interventi dell’amministrazione regionale e statale con i ristori che hanno tamponato le criticità maggiori. Abbiamo avuto una stagione estiva esaltante con un notevole afflusso di persone. L’aspetto più critico riguarda la reperibilità delle maestranze, perché nel momento della crisi molti hanno trovato una nuova occupazione in attività non a rischio chiusura, cosa che ha fatto perdere al settore grandi professionalità».

    Riassume così il presidente Fipe Confcommercio Valle d’Aosta, Graziano Dominidiato, l’indagine dell’Osservatorio congiunturale Confcommercio sull’andamento delle imprese del terziario della Valle d’Aosta nel corso del 2021, realizzato da Format research e presentato questa mattina.

    L’indagine ha preso in esame 430 imprese del commercio, turismo e servizi, sorteggiate a caso, precisa Pierluigi Ascani, presidente di Format research.

    Fiducia

    Tra aprile e settembre 2021 si è registrata una forte ripresa della fiducia delle imprese del terziario della Valle d’Aosta sull’andamento dell’economia italiana. Per il 41% delle imprese l’emergenza dell’epidemia è ormai alle spalle, mente il 59% resta più prudente.

    Continua a salire anche la fiducia per l’andamento della propria impresa, per il 29% delle imprese la situazione è migliorata, per il 40% è stabile, per il 31% è peggiorata.

    Congiuntura economica

    Il Pil segna un +4,7%, i consumi sono in rialzo seppur non ancora ai livelli prepandemici, la preoccupazione è che i rincari non migliorino la propensione al consumo e alla spesa.

    I ricavi delle imprese sono in ripresa, ma con un indicatore in leggero rallentamento per la fine dell’anno.

    In generale, al mantenimento del livello dei ricavi delle imprese ha contribuito il Green pass. L’86% delle imprese valuta positivamente la sua introduzione e il 51% lo ritiene uno strumento utile a scongiurare nuove chiusure. L’81% dei soggetti intervistati, inoltre, è d’accordo sulla certificazione verde per tutti i lavoratori.

    In evidenza il ritorno dell’inflazione dopo mesi di calo. Aumentano i prezzi applicati dai fornitori che sono in costante ascesa e peggioreranno ancora nei prossimi mesi.

    Stabile la situazione occupazionale per il contenimento dei licenziamenti.

    Fabbisogno finanziario

    Il fabbisogno finanziario, ossigeno per le imprese, è in miglioramento anche se, spiega Ascani «oggettivamente ci sono dei problemi di liquidità che si fa sentire dopo l’azzeramento dei ricavi».

    Il 40% delle imprese dice di essersi rivolta alle banche e per il 72% queste hanno concesso il credito. Preoccupa la durata dei finanziamenti.

    Previsioni per la stagione invernale

    Calcolando 100 gli arrivi nell’estate del 2017, l’estate 2020 segna un 65 e quella del 2021 un 76. Per quanto riguarda le presenze, nel 2020 67 e nel 2021 81.

    Guardando all’inverno, su base 100 della stagione 2017/2018, si è scesi a 74 nel 2019/2020 per crollare a 5 nel 2020/2021. Le previsioni sugli arrivi di quest’anno sono a 88 punti, 90 sulle presenze, facendo segnare molte attese positive per l’inverno imminente.

    Personale

    L’indagine pone l’accento su un ulteriore elemento di attenzione per le imprese del turismo della Valle d’Aosta, ossia la difficoltà nella ricerca di personale.

    Tra aprile e settembre 2021 circa un terzo degli operatori ha avviato azioni per la ricerca di nuovi lavoratori, il 49% segnala difficoltà nel trovarli. «Un problema epocale che il Covid sta lasciando in eredità» sottolinea Ascani.

    La causa principale alla base delle difficoltà nel reclutamento delle maestranze è da ricercare nella scarsità di persone in possesso delle competenze e delle abilità ricercate (69%), nella retribuzione ritenuta insufficiente (31%) e nella concorrenza delle altre aziende nella stessa ricerca (23%).

    Solo l’8% delle imprese ha trovato le figure che cercava, il 62% solo una parte mentre il 30% non ha potuto assumere cosa che ha un impatto del 61% sulla competitività delle aziende.

    A questo proposito Leopoldo Gerbore, vice presidente Fipe, sottolinea come ci sia la necessità di ricreare le competenze del personale. «Quelli che le avevano, dopo anni di formazione, sono andati a fare un altro lavoro e rinunciano a tornare, adesso che si può ripartire, per la qualità di vita. Preferiscono lavorare su turni, avere il fine settimana a casa e maggior tempo da dedicare alla famiglia e ai propri interessi».

    Opportunità post-crisi

    Dall’indagine di Format research emerge inoltre come una quota consistente di imprese del terziario della Valle d’Aosta si sia mostrata in grado di intercettare i nuovi comportamenti dei consumatori attivando misure come e-commerce di prossimità, rete di Whatsapp e consegne a domicilio, attività che prima del Covid erano del 13% e oggi sono salite al 33% con un aumento del 154%. Le imprese sono state costrette dal Covid a fare innovazione per difendere il proprio fatturato.

    Conclusioni

    In conclusione, secondo il presidente Dominidiato «c’è una grande voglia di ripartire dei nostri operatori che cominciano ad avere maggiore fiducia anche nei confronti di chi ci dà indicazioni e stabilisce le restrizioni. Eravamo pronti prima dell’estate, siamo pronti ora e e lo saremo nel prossimo futuro nell’attenerci alle disposizioni e continuare a lavorare».

    L’indagine mostra però come il Covid sia stato il catalizzatore di situazioni che già stavano maturando, osserva Ascani, «il lavoro è profondamente cambiato e all’improvviso. L’incontro tra domanda e offerta è ancora più complesso ed è la sfida di adesso».

    (erika david)

     

     

     

     

     

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.