Incompetenza territoriale, il processo “Pascoli d’oro” non sarà celebrato ad Aosta
CRONACA
di Federico Donato  
il 22/10/2021

Incompetenza territoriale, il processo “Pascoli d’oro” non sarà celebrato ad Aosta

Il giudice monocratico ha disposto il trasferimento degli atti al Tribunale di Brescia; alla sbarra vi è Ettore Capelloni

Il processo ribattezzato “Pascoli d’oro”, che vede alla sbarra l’allevatore lombardo Ettore Capelloni, non sarà celebrato ad Aosta. Accogliendo l’istanza presentata dalla difesa, venerdì 22 ottobre il giudice monocratico, Marco Tornatore, ha dichiarato l’incompetenza territoriale del Tribunale di Aosta. Di conseguenza, gli atti saranno trasferiti alla Procura di Brescia.

«Ora potremo dimostrare nella sede opportuna che tutte le accuse sono infondate». E’ il commento dell’avvocato Paolo Bartesaghi (Foro di Como), che assiste Capelloni, all’uscita da Palazzo di giustizia.

La vicenda

L’allevatore è accusato di truffa aggravata per erogazioni pubbliche e induzione al falso. Per la Procura della Repubblica di Aosta (pm Luca Ceccanti) avrebbe percepito migliaia di euro di contributi europei nell’ambito della PAC per portare il bestiamo in alcuni terreni di Etroubles. Tuttavia, sempre per l’accusa, gli animali non sarebbero stati condotti nei pascoli indicati (o comuunque non nei modi dichiarati). La contestazioni relativo all’ipotesi di falso riguarda invece le dichiarazioni rese dall’imputato riguardo alla propria attività (periodi e superfici di pascolo) agli uffici regionali, che in questo modo sarebbero stati indotti in errore.Pur essendo i pascoli utilizzati da Capelloni a Etroubles, il “pagatore” dei premi comunitari legati alla PAC è la Regione Lombardia; motivo per cui il processo si svolgerà a Brescia.

L’inchiesta è stata condotta dal Corpo forestale della Valle d’Aosta.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni