‘ndrangheta, la Cassazione: «Maria Rita Bagalà resta ai domiciliari»
Maria Rita Bagalà
CRONACA
di Federico Donato  
il 23/10/2021

‘ndrangheta, la Cassazione: «Maria Rita Bagalà resta ai domiciliari»

La penalista aostana è stata arrestata il 3 maggio scorso nell'ambito dell'operazione Alibante della DDA di Catanzaro

Maria Rita Bagalà resta ai domiciliari. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha rigettato il ricorso con cui l’avvocato Mario Murone chiedeva la revoca della misura cautelare. A quanto appreso, la Corte ha dichiarato inammissibili tutti i ricorsi.

Già a settembre il Tribunale del riesame di Catanzaro aveva bocciato l’iniziativa della difesa di Bagalà.

La penalista aostana, 52 anni, è stata arrestata lo scorso 3 maggio nell’ambito dell’operazione Alibante della DDA di Catanzaro diretta da Nicola Gratteri. E’ indagata per concorso esterno in associazione mafiosa.

L’accusa

Secondo gli inquirenti, Maria Rita Bagalà – figlia del presunto boss Carmelo – era «la mente legale della cosca» di ‘ndrangheta. Nello specifico, garantiva «l’amministrazione di diversi affari illeciti della compagine» e si occupava «della cura degli interessi economici e finanziari del sodalizio». Accuse sempre respinte dall’indagata e dal suo difensore.

Ma se da un lato la Cassazione ha confermato la misura cautelare dei domiciliari, dall’altro è ancora pendente la decisione del Tribunale del riesame a cui si è rivolta la DDA impugnando l’ordinanza del gip.

La Procura, infatti, aveva chiesto la misura cautelare della custodia in carcere accusando Bagalà di associazione mafiosa; il giudice per le indagini preliminari, tuttavia, aveva disposto i domiciliari riqualificando il reato contestato in concorso esterno.

(f.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
Forza Italia, Tajani: «possiamo dare stabilità di governo alla Regione»
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del conflitto israelo-palestinese con la creazione di due Stati»
il 20/09/2025
Il ministro degli Affari Esteri accolto ad Aosta al de la Ville da 300 persone ha ribadito «di lavorare alla pace in Ucraino e alla risoluzione del co...