Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Quel naso rosso che aiuta a guarire: le missioni dei clown dottori in un libro
    Editoria
    di Luca Mercanti  
    il 26/10/2021

    Quel naso rosso che aiuta a guarire: le missioni dei clown dottori in un libro

    Presentato il volume "Il naso rosso...vissuti ed esperienze di un clown dottore in ospedale"

    Quel naso rosso che aiuta a guarire: le missioni dei clown dottori in un libro.

    Tra interazioni umane profonde e sorrisi strappati nella malattia, i clown dottori di Missione Sorriso si raccontano in un libro di memorie e contributi scientifici che riflette una storia lunga quasi diciotto anni.

    Il volume “Il naso rosso… vissuti ed esperienze di un clown dottore in ospedale” è stato presentato nella serata di oggi, martedì 26 ottobre, alla Cittadella dei giovani di Aosta.

    All’incontro, moderato dal giornalista e naso rosso Piercarlo Lunardi, erano presenti anche la psicoterapeuta Raffaella Sanguineti e i medici dell’ospedale di Aosta, Marco Musi, Paolo Serravalle e Aurelio Viale, oltre al consigliere regionale Corrado Jordan, all’assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse, al commissario dell’Azienda Usl, Massimo Uberti e al presidente del CSV, Claudio Latino. 

    Il libro: lunga gestazione

    Dopo due anni e mezzo di lavoro, tra bozze personali e ricerche editoriali, il progetto di Missione Sorriso, realizzato con il patrocinio del Consiglio Valle e dell’Usl, offre uno spaccato della parte più altruista della comunità valdostana e aiuta a conoscere l’associazione e la sua attività di volontariato sul territorio.

    «Il libro è nato quasi per caso, come tentativo di mettere per iscritto alcune delle nostre esperienze più toccanti e significative perché potessimo rileggerle in chiave più costruttiva ed educativa in futuro – ha raccontato la clown dottoressa Paola Boccato, presente in rappresentanza della presidentessa di Missione Sorriso, Stefania Perego -. La raccolta di questi appunti, successivamente condivisa con amici e famigliari e da essi apprezzata per il suo valore emotivo profondo, ci ha fatto comprendere la fattibilità del progetto di confezionamento di un vero testo, che abbiamo portato a termine con impegno e fermento».

    L’attività dei clown dottori

    È soltanto dopo un percorso lungo oltre cento ore, fatto di corsi di formazione sanitaria e professionale affiancati a lezioni di clowneria e a momenti di sostegno psicologico, che i nasi rossi possono finalmente entrare in azione varcando le porte degli ospedali aostani.

    «L’attività svolta dai clown dottori affianca momenti ludici di coppia a contatti fisici e discorsi inizialmente leggeri che in seguito si fanno più profondi e personali, che regalano ai pazienti ricoverati un sereno momento di svago» ha spiegato Marco Musi, responsabile di Cure palliative e Hospice, sottolineando le ricadute positive scientificamente dimostrate della terapia del sorriso.

    Le esperienze con i bambini e i degenti dell’Hospice

    «Spesse volte, la degenza dei bambini è lunga sia per loro che per i loro genitori e la situazione pandemica, che ha limitato l’accesso dei volontari nelle strutture ospedaliere, non ha certo migliorato le cose – ha osservato Paolo Serravalle, responsabile d reparto di Pediatria e neonatologia dell’Ospedale Beauregard di Aosta -. Dopo aver visto nascere questa bella iniziativa ed essermici tuffato a mia volta, non posso che assicurare anche ai più scettici quale enorme soddisfazione sia veder sorgere un sorriso sulle labbra dei piccoli pazienti nel momento in cui scorgono un naso rosso entrare nella loro stanza». Eppure, tra le pagine del libro si legge una realtà ospedaliera che va ben al di là della sola pediatria e che catapulta in altri reparti i medici nascosti dietro il loro naso rosso, la maschera più piccola del mondo.

    «Rammento di una ragazza che amava la scrittura ricoverata in fin di vita ma prigioniera della sua stessa fantasia, con la quale i clown dottori sono riusciti ad avere un contatto cauto ma fondamentale a liberarla dalle sue paure e a darle la pace che meritava – ha raccontato con emozione Aurelio Viale, responsabile di Anestesia e rianimazione all’Hospice di Aosta -. È stato allora che ho capito che il naso rosso che vesto rappresenta la vera essenza della mia vita professionale, perché, liberando con vere e proprie magie le emozioni dei malati, riesce a darle un valore e un senso maggiori».

    Come acquistare il libro  

    Per acquistare il libro – Edizione Tipografia Pesando, offerta minima 15 euro – scrivere a missionesorrisovda@yahoo.it

    (Giorgia Gambino)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.