Uno scorcio dei partecipanti in piazza Roncas
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/10/2021

Oltre 200 persone alla fiaccolata per dire NO al green pass

La fiaccolata segue il sit in di protesta silenziosa di ieri davanti alla sede regionale della Rai

Trieste chiama, Aosta risponde. 

Recita così lo striscione in testa al corteo che poco dopo le 18.30 è partito dall’Arco d’Augusto per ribadire il NO all’obbligatorietà green pass.

Fiaccole, piccole lampade, torce del cellulare e piccole sfere luminose alla mano, il corteo si è diretto verso piazza della Repubblica, per poi tornare indietro da via Croce di Città, verso piazza Roncas.

Sono oltre 200 i partecipanti, di tutte le età, armati di ombrelli e qualche cartello o striscione che ribadisce «che non c’è correlazione tra green pass e situazione sanitaria».

La fiaccolata segue il sit in silenzioso di ieri, venerdì 29 ottobre, andato in scena davanti alla sede di Rai VdA, a Saint-Christophe, dove i cartelli hanno chiesto notizie vere e un’informazione garante della democrazia.

(nadia camposaragna)

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...