Covid, Valle d’Aosta: aumentano nuovi casi e incidenza settimanale
Coronavirus: le indicazioni per la prevenzione e protezione per la stagione autunno-inverno
Sanità
di Luca Mercanti  
il 02/11/2021

Covid, Valle d’Aosta: aumentano nuovi casi e incidenza settimanale

Il monitoraggio dell'epidemia dal 25 ottobre all'1 novembre. Vaccini: il 78,5% dei valdostani ha completato il ciclo vaccinale

Covid, Valle d’Aosta: in aumento nuovi casi e incidenza settimanale. E’ quanto emerge dal monitoraggio del dottor Luca Fusaro nella settimana 25 ottobre – 1 novembre. Il monitoraggio è effettuato su dati Istat, ministero Salute e Commissario straordinario.  

Il monitoraggio rileva un aumento dei nuovi casi (+13,8%) e una riduzione degli ospedalizzati (-16,7%): -16,7% i ricoverati in area non critica (da 6 a 5), nessuno in terapia intensiva.

La crescita dei casi settimanali da 29 a 33 (+13,8%) e la lieve riduzione dell’attività di testing (-0,4% di tamponi), evidenziano un leggero aumento della circolazione del virus. 

Incidenza da 23 a 27 e tasso di positività da 0,2% a 0,3%. I posti letto occupati in area medica sono il 6%, nessuno in terapia intensiva. Hanno ricevuto almeno una dose di vaccino l’82,2% degli over 12 e l’87,7% degli over 50.

Il trend dei nuovi casi è in salita: 33 i contagi segnalati (+13,8%).

Gli attualmente positivi scendono da 89 a 80 (-10,1%). Dal picco del 6 aprile si è passati da 1.197 a 80 (-93,3%). Il 93,75% dei casi attivi è in isolamento domiciliare (n. 80) e il 6,25% ricoverato con sintomi (n. 5). Dal picco del 13 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 68 a 5 (-92,6%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco del 6 aprile, da 15 a 0. 

Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 6 aprile, sono calate da 1.127 a 75 (-93,3%). I guariti settimanali sono 42 su un totale di 11.756 da inizio pandemia. Non si registrano decessi da 5 settimane, il totale da inizio pandemia è pari a 474. In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:

  • nuovi casi settimanali: da 29 a 33 (+13,8%);
  • casi attualmente positivi: da 89 a 80 (-10,1%);
  • persone in isolamento domiciliare: da 83 a 75 (-9,6%);
  • decessi: da 0 a 0;
  • ospedalizzati: da 6 a 5 (-16,7%);
  • ricoveri in terapia intensiva: da 0 a 0;
  • pazienti ricoverati con sintomi: da 6 a 5 (-16,7%).
Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto COVID 

L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti sale da 23 a 27. I posti letto occupati in area medica sono il 6% (5 su 83), tutti liberi i 33 posti in terapia intensiva.

Testing e tasso di positività

Il numero dei tamponi settimanali passa da 12.854 a 12.804 (-0,4%), in media 1.829 al giorno.

Vaccini
Al 2 novembre (aggiornamento ore 07:09) il 3,7% della popolazione over 12 è in attesa della seconda dose (n. 4.166).
Il 78,5% ha completato il ciclo vaccinale (n. 87.795), il 17,8% non ha ricevuto alcuna dose (n. 19.850), l’82,2% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 91.961). 
Gli over 50 che hanno completato il ciclo vaccinale sono 50.861 su 59.581 (85,4%), 52.244 hanno ricevuto almeno una dose (87,7%), 1.383 sono in attesa della seconda dose (2,3%), 7.337 non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino (12,3%).

(re.aostanews)

 

 

 

 

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...