Covid, 17.598 valdostani senza vaccino, il direttore sanitario Giardini: «Sono troppi, è rischioso»
L'attesa post vaccino al salone polivalente di Donnas. Dal 22 maggio, vaccini al poliambulatorio
Sanità
di Thomas Piccot  
il 03/11/2021

Covid, 17.598 valdostani senza vaccino, il direttore sanitario Giardini: «Sono troppi, è rischioso»

Il ciclo è stato completato da 86.880 persone

Sono 17.598 i valdostani vaccinabili che non hanno ricevuto neanche una dose di vaccino (dato aggiornato alle 22.44 del 2 novembre). «Sono troppi, è rischioso» è il commento del direttore sanitario dell’Usl Guido Giardini.

19.850 valdostani senza vaccino

«Probabilmente da qui a fine anno ancora 2.000-3.000 persone si vaccinerano. Non di più, temo», ha detto lunedì 1° novembre Giardini a Gazzetta Matin. In base ai dati diffusi dalla Regione sul portale, il 2 novembre sono state somministrate 97 prime dosi, per un totale di 92.784 persone a cui è stato inoculato il vaccino. Sono, invece, 86.880 i valdostani che hanno completato il ciclo vaccinale.

«Un anno fa 170 ricoverati»

Ma come fare a raggiungere quella fetta di platea che ancora non vuole vaccinarsi? «Io non smetto di sperare nell’informazione, corretta e continua – prosegue -. Un anno fa l’ospedale Parini aveva 170 pazienti ricoverati, di cui 12 in terapia intensiva». I dati di oggi, 3 novembre, parlano invece di 82 persone contagiate e 4 di queste ricoverate. Nessuna in rianimazione.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...