Colle del Piccolo San Bernardo, da domani scatta la chiusura invernale
La webcam al Colle del Piccolo San Bernardo
ATTUALITA'
di Erika David  
il 04/11/2021

Colle del Piccolo San Bernardo, da domani scatta la chiusura invernale

Il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso a partire dalle 12 di domani, venerdì 5 novembre; la riapertura tra fine maggio e inizio giugno

Colle del Piccolo San Bernardo, da domani scatta la chiusura invernale.

Il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso a partire dalle 12 di domani, venerdì 5 novembre; la riapertura tra fine maggio e inizio giugno.

A seguito delle precipitazione dei giorni scorsi, le autorità competenti hanno disposto la chiusura invernale del valico, a 2.200 metri di altitudine, che tornerà raggiungibile dalle auto a partire dalla tarda primavera 2022.

Le condizioni meteo di quest’anno, con un mese di ottobre praticamente senza precipitazioni, ha consentito il transito al Colle fino ad autunno inoltrato.

Lo scorso anno la chiusura del valico era scattata il 19 ottobre.

Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 12 di domai, venerdì 5 novembre, nel tratto compreso tra il bivio di Les Suches, per località Les Suches (km 152,150) e il confine di Stato con la Francia (km 156,346) dove già negli scorsi giorni si sono verificate le prime nevicate della stagione.

Il gestore della viabilità d’oltralpe provvederà contestualmente alla chiusura al transito del versante francese. Il provvedimento consentirà di smontare le barriere laterali e la segnaletica verticale che rischiano di essere compromesse da slavine e valanghe durante l’inverno.

La rimozione agevolerà inoltre le operazioni di sgombero neve propedeutiche alla riapertura, prevista in primavera.

(e.d.)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...