Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Covid, Valle d’Aosta: salgono incidenza e nuovi casi di contagio
    Coronavirus: le indicazioni per la prevenzione e protezione per la stagione autunno-inverno
    Sanità
    di Luca Mercanti  
    il 09/11/2021

    Covid, Valle d’Aosta: salgono incidenza e nuovi casi di contagio

    Il monitoraggio dell'epidemia nella settimana 2-8 novembre; vaccini: il 79,3% degli over 12 ha completato il ciclo

    Covid, Valle d’Aosta: salgono incidenza e nuovi casi di contagio. E’ quanto emerge dal monitoraggio dell’epidemia della settimana 2-8 novembre effettuato dal dottor Luca Fusaro su dati Istat, ministero Salute e Commissario straordinario emergenza.  Il dato di nuovi casi, incidenza e ospedalizzazioni è condizionato dal focolaio rilevato in una rsa di Aosta.

    I dati in sintesi  

    Il monitoraggio rileva un aumento dei nuovi casi (+33,3%) e degli ospedalizzati (+40%): +40% i ricoverati in area non critica (da 5 a 7), nessuno in terapia intensiva.

    Incidenza da 27 a 36 e tasso di positività da 0,3% a 0,4%.

    I posti letto occupati in area medica sono l’8,4%, nessuno in terapia intensiva.

    Hanno ricevuto almeno una dose di vaccino l’82,5% degli over 12 e l’87,8% degli over 50.

    Il trend dei nuovi casi è in salita da 2 settimane: 44 i contagi segnalati (+33,3%).

    Gli attualmente positivi salgono da 80 a 82 (+2,5%).

    Dal picco del 6 aprile si è passati da 1.197 a 82 (-93,1%). Il 91,5% dei casi attivi è in isolamento domiciliare (n. 75) e l’8,5% ricoverato con sintomi (n. 7). Dal picco del 13 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 68 a 7 (-89,7%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco del 6 aprile, da 15 a 0.

    Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 6 aprile, sono calate da 1.127 a 75 (-93,3%). Non si registrano decessi da 6 settimane, il totale da inizio pandemia è pari a 474.

    I guariti settimanali sono 42 (=) su un totale di 11.798.

    In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:

    • nuovi casi settimanali: da 33 a 44 (+33,3%);
    • casi attualmente positivi: da 80 a 82 (+2,5%);
    • persone in isolamento domiciliare: da 75 a 75 (=);
    • decessi: da 0 a 0 (=);
    • guariti: da 42 a 42 (=);
    • ospedalizzati: da 5 a 7 (+40%);
    • ricoveri in terapia intensiva: da 0 a 0;
    • pazienti ricoverati con sintomi: da 5 a 7 (+40%).

    La crescita dei casi settimanali da 33 a 44 (+33,3%), nonostante la riduzione dell’attività di testing (-12,8% di tamponi), evidenzia un incremento della circolazione del virus infatti il tasso di positività passa da 0,3% a 0,4%.

    Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto COVID 

    L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti sale da 27 a 36. I posti letto occupati in area medica sono l’8,4% (7 su 83), tutti liberi i 33 posti in terapia intensiva.

    Zona bianca, gialla, arancione e rossa

    Col decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105 pubblicato in GU n. 175 del 23-7-2021 cambiano i parametri. Si resta in zona bianca se si registrano meno di 50 contagi settimanali ogni 100mila abitanti. In caso di contagi settimanali tra 50 e 150 ogni 100mila abitanti per restare in zona bianca è necessario che il tasso di occupazione delle terapie intensive non superi il 10% o che il tasso di occupazione dei reparti ospedalieri non superi il 15%. Se i due parametri sono entrambi superati si passa in fascia gialla. Scatta la zona gialla anche se i casi settimanali superano i 150 settimanali ogni 100mila abitanti ma il tasso di occupazione delle rianimazioni non supera il 20% oppure quello dei reparti ordinari non supera il 30%. Scatta l’arancione se entrambi i parametri sono superati. La zona rossa è attivata nei territori dove l’incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore a 150 casi ogni 100mila e si verificano entrambe queste condizioni: il tasso di occupazione dei posti letto in area medica supera il 40% e quello in terapia intensiva supera il 30%.

    Testing e tasso di positività

    Il numero dei tamponi settimanali passa da 12.804 a 11.166 (-12,8%), in media 1.595 al giorno.

    In Valle d’Aosta il tasso di positività calcolato sui tamponi cresce da 0,3% a 0,4%.

    Vaccini 

    All’8 novembre (aggiornamento ore 07:14) il 3,1% della popolazione over 12 è in attesa della seconda dose (n. 3.499), il 79,3% ha completato il ciclo vaccinale (n. 88.706), il 17,5% non ha ricevuto alcuna dose (n. 19.606), l’82,5% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 92.205).

    Gli over 50 che hanno completato il ciclo vaccinale sono 51.109 su 59.581 (85,8%), 52.315 hanno ricevuto almeno una dose (87,8%), 1.206 sono in attesa della seconda dose (2%), 7.266 non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino (12,2%).

    (re.aostanews)

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.