Covid 19, Lavevaz: «Il vaccino è l’unica arma potentissima che abbiamo»
Il presidente Erik Lavevaz
Politica
di Danila Chenal  
il 17/11/2021

Covid 19, Lavevaz: «Il vaccino è l’unica arma potentissima che abbiamo»

Lo ribadisce dai banchi del Consiglio Valle il presidente della Giunta

Covid 19, Lavevaz: «Il vaccino è l’unica arma potentissima che abbiamo». E’ l’appello ricorrente del presidente della Regione Erik Lavevaz dai banchi del Consiglio Valle. Ha sottolineato come «Gli ultimi dieci giorni, come abbiamo potuto vedere tutti, hanno segnato un netto incremento dei contagi registrati in Valle d’Aosta: l’aumento registrato in altre zona d’Italia ha raggiunto anche il nostro territorio, con numeri preoccupanti per la prospettiva e la rapidità della crescita».

Vaccinatevi

Ha scandito in aula: «Non mi stanco di ripetere l’appello a tutti i valdostani: abbiamo uno strumento potentissimo, quello della vaccinazione, che dobbiamo utilizzare insieme per scongiurare peggioramenti e restrizioni. Un anno fa vivevamo uno dei picchi della pandemia, con il contagio che aveva messo in forte difficoltà il nostro sistema sanitario: se oggi non siamo in quelle condizioni è perché una gran parte della nostra popolazione si è fatta carica di questa responsabilità comune».

Ha concluso: «Ma l’emergenza non è finita: registriamo di nuovo dei casi gravi che devono essere trattati in terapia intensiva, e nei giorni scorsi abbiamo purtroppo dovuto far fronte alla morte di altre persone colpite dal virus. Ancora oggi, quindi, siamo chiamati alla responsabilità comune: questo nell’interesse di tutti, del nostro sistema sociale ed economico, per dimostrarci una comunità capace di solidarietà e coesione».

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...