Esercito, nuovo Comandante al Centro Addestramento Alpino
Il neo comandante del Centro Addestramento Alpino Marcello Orsi; a sinistra, il Generale di Brigata Matteo Spreafico, neo Capo di Stato Maggiore al Comando Truppe Alpine di Bolzano
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 18/11/2021

Esercito, nuovo Comandante al Centro Addestramento Alpino

Il Generale di Brigata Matteo Spreafico ha lasciato il Comando; lo sostituisce il Generale di Brigata Marcello Orsi

Esercito, nuovo Comandante al Centro Addestramento Alpino. 

Avvicendamento ai vertici del Centro Addestramento Alpino.

Il neo Capo di Stato Maggiore al Comando Truppe Alpine di Bolzano Matteo Spreafico

Il Generale di Brigata Matteo Spreafico lascia il comando al Generale di Brigata Marcello Orsi. 

La cerimonia si è tenuta stamane al Castello Generale Cantore, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba e delle autorità regionali.

Il Generale di Brigata Spreafico assume l’incarico di Capo di Stato maggiore al Comando Truppe Alpine di Bolzano.

E’ stata l’occasione per tracciare un bilancio degli ultimi due anni, fortemente condizionati dall’emergenza sanitaria.

«Due anni impegnativi contrassegnati dalla perdurante crisi sanitaria e caratterizzati da numerosi impegni, in particolare a supporto delle autorità locali, nel contrasto al Covid-19 che ha visto la partecipazione di tutto il personale alla distribuzione alla popolazione di dispositivi di protezione individuale e sanificazione dei comuni limitrofi – scrive in una nota il Centro Addestramento Alpino -.

Senza comunque dimenticare la funzione guida del Centro Addestramento Alpino, per ciò che riguarda la formazione specialistica nel’ambito delle più moderne tecniche di sopravvivenza, di movimento e di combattimento in ambiente montano, proseguita ‘a distanza’ attraverso specifici tutorial

Il Generale Spreafico ha sottolineato l’importanza del Centro Addestramento Alpino per la propria crescita personale e professionale: «un Centro che conserva la propria natura di ente formativo anche in un periodo difficile come quello attuale, che ancora di più ha messo alla prova le nostre capacità di adattarsi a situazioni contingenti, cercando nuove soluzioni. 

Non solo, confermando anche la nostra la missione del Centro, quella di addestrare garantendo gli standard che fanno di questo ente il centro di eccellenza della specialità alpina, la casa madre degli Alpini, la culla della specificità dell’essere alpino». 

Il neo Comandante del Centro Addestramento Alpino Marcello Orsi rientra invece da un periodo di formazione, a conclusione del comando

della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano.

A sinistra, il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba

Il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba ha sottolineato come «il Centro Addestramento Alpino possa essere considerato la fucina del movimento in montagna, sia estivo che invernale, declinati in tutti i livelli di capacità, dai primi passi sulla neve, fino alle eccellenze quali ad esempio Marta Bassino, neo nominata ‘Atleta dell’anno’.

 

Nella foto in alto, a sinistra, il Generale di Brigata Marcello Orsi; a destra il Comandante uscente Matteo Spreafico.

(re.aostanews.it)

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...