Stop a trasferte fuori Valle, l’ablazione al cuore si fa anche ad Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 18/11/2021

Stop a trasferte fuori Valle, l’ablazione al cuore si fa anche ad Aosta

Una procedura di elettrofisiologia interventistica è stata eseguita su un uomo di 71 anni

Stop a trasferte fuori Valle, l’ablazione al cuore si fa anche ad Aosta. Lo comunica l’azienda Usl. Il primo intervento è stato effettuato lunedì 15 novembre all’ospedale Umberto Parini. Una procedura di elettrofisiologia interventistica è stata eseguita su un uomo di 71 anni.

L’intervento

«Abbiamo eseguito un’ablazione transcatetere di una tachiaritmia atriale incessante refrattaria alla terapia farmacologica – spiega il direttore di cardiologia Paolo Scacciatella. La procedura ha avuto un successo completo ed il paziente è stato dimesso nella giornata di ieri».

La procedura è stata eseguita dall’elettrofisiologo dottor Marcello Giudice, coadiuvato dalla dottoressa Bruna Catuzzo. L’équipe multidisciplinare si è avvalsa dell’assistenza anestesiologica del direttore Luca Montagnani. L’assistenza tecnica ed infermieristica è stata affidata agli infermieri Rina Gemelli e Lucia Forgione e al tecnico sanitario di radiologia medica Cinzia Villan.

L’équipe ha avuto il pregio di poter ospitare come tutor della procedura di elettrofisiologia interventistica Gaetano Senatore, direttore della Cardiologia dell’Ospedale di Ciriè ed elettrofisiologo di riferimento nazionale, che collaborerà attivamente per lo sviluppo futuro del programma.

«Questa procedura, condotta per la prima volta in Valle d’Aosta, rappresenta l’inizio di un programma di elettrofisiologia interventistica che sarà sviluppato gradualmente e compatibilmente con gli aspetti clinici ed organizzativi correlati alla pandemia Covid – aggiunge Paolo Scacciatella – e che una volta a regime consentirà ai pazienti valdostani di evitare trasferte fuori regione per poter accedere a questa tipologia di cure ad alta complessità».

«Si tratta di un traguardo e al tempo stesso di un punto di partenza importante – afferma il Commissario dell’azienda Usl Massimo Uberti – innanzitutto perché da oggi per questo tipo di trattamento, per il quale i Valdostani dovevano ricorrere ad ospedali di altre regioni, sarà disponibile una cura di eccellenza in Valle, ma anche perché rappresenta una tappa di un percorso di sviluppo più ampio delle attività della cardiologia del Parini. Si tratta, inoltre, di una ulteriore qualificazione professionale che contribuirà a rendere il nostro ospedale più attrattivo per i professionisti della sanità».

(re.aostanews.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...