Agricoltura: dal Psr per il biennio 2021-2022 in arrivo 45,3 milioni
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Danila Chenal  
il 19/11/2021

Agricoltura: dal Psr per il biennio 2021-2022 in arrivo 45,3 milioni

L'erogazione degli anticipi avverrà entro il mese di novembre mentre i nuovi bandi apriranno in primavera

Agricoltura: dal Psr per il biennio 2021-2022 in arrivo 45,3 milioni. La Commissione europea ha approvato l’estensione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 al biennio 2021-2022, rendendo così effettivamente disponibili le risorse assegnate alla Valle d’Aosta per continuare a sostenere i settori agricolo e forestale nei due anni.

Lo comunica l’assessorato regionale all’agricoltura, precisando che «l’importo totale delle risorse ammonta 45,3 milioni di euro, nei quali rientrano 22,6 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale e le quote di cofinanziamento statale e regionale».

Inoltre «nella somma Feasr, oltre alla quota ordinaria, concorrono anche 5,4 milioni di euro di quota Next Generation EU, provenienti dal fondo istituito per sostenere gli Stati membri nel contrasto alle ricadute della pandemia».

Il commento

«Possiamo finalmente dare il via, attraverso l’organismo pagatore Agea, ai pagamenti degli anticipi per l’annualità 2021 delle misure a superficie e a capo a favore degli agricoltori valdostani e programmare alcuni bandi per il prossimo anno», commenta l’assessore Davide Sapinet.

L’erogazione degli anticipi avverrà entro il mese di novembre mentre i nuovi bandi apriranno in primavera.

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...