La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023: «Una sfida e un’opportunità»
Uno scatto della conferenza alla biblioteca regionale
ATTUALITA', SPORT
di Thomas Piccot  
il 20/11/2021

La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023: «Una sfida e un’opportunità»

Il Piemonte ha ottenuto il riconoscimento per il 2022

La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023. L’annuncio in una conferenza stampa alla biblioteca regionale di Aosta oggi, sabato 20. «Una sfida e un’opportunità». Così l’ha definita l’assessore regionale allo Sport Jean Pierre Guichardaz.

La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023

La Valle punta al riconoscimento, che per il 2022 è andato al Piemonte. Una sfida che culminerà nella presentazione della candidatura ad aprile 2022. Il responso da parte di Aces dovrebbe arrivare a giugno.

«È una candidatura, una proposta che avanziamo ad Aces, convinti di avere gli atout per poterci candidare – afferma ancora Guichardaz -. L’offerta sportiva conta 43 impianti di interesse regionale e c’è interesse a dare un’attenzione anche dal punto di vista finanziario». Quindi rimarca: «Stiamo sviluppando la vocazione per lo sport internazionale. Se il marchio è utilizzato come una mostrina, si sgonfia e non è produttivo. Va utilizzato in modo virtuoso, componendo bene la ricetta con gli ingredienti a disposizione».

In conferenza è intervenuto anche Gian Francesco Lupattelli, presidente di Aces Europe. «In Andalusia, che è la Regione Europea 2021, hanno aiutato i municipi a crescere con importanti investimenti – dice -. Ricordo che un euro investito nello sport ne fa risparmiare 4 da investire in salute».

Gli fa eco l’eurodeputato Brando Benifei. «Sono convinto che sia importante mettere in rete le eccellenze e le piccole realtà – sottolinea -. La Valle d’Aosta può dare un contributo importante alla rete Aces e sono contento di supportare questa candidatura».

(t.p.)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...