La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023: «Una sfida e un’opportunità»
Uno scatto della conferenza alla biblioteca regionale
ATTUALITA', SPORT
di Thomas Piccot  
il 20/11/2021

La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023: «Una sfida e un’opportunità»

Il Piemonte ha ottenuto il riconoscimento per il 2022

La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023. L’annuncio in una conferenza stampa alla biblioteca regionale di Aosta oggi, sabato 20. «Una sfida e un’opportunità». Così l’ha definita l’assessore regionale allo Sport Jean Pierre Guichardaz.

La Valle d’Aosta si candida a Regione Europea dello Sport 2023

La Valle punta al riconoscimento, che per il 2022 è andato al Piemonte. Una sfida che culminerà nella presentazione della candidatura ad aprile 2022. Il responso da parte di Aces dovrebbe arrivare a giugno.

«È una candidatura, una proposta che avanziamo ad Aces, convinti di avere gli atout per poterci candidare – afferma ancora Guichardaz -. L’offerta sportiva conta 43 impianti di interesse regionale e c’è interesse a dare un’attenzione anche dal punto di vista finanziario». Quindi rimarca: «Stiamo sviluppando la vocazione per lo sport internazionale. Se il marchio è utilizzato come una mostrina, si sgonfia e non è produttivo. Va utilizzato in modo virtuoso, componendo bene la ricetta con gli ingredienti a disposizione».

In conferenza è intervenuto anche Gian Francesco Lupattelli, presidente di Aces Europe. «In Andalusia, che è la Regione Europea 2021, hanno aiutato i municipi a crescere con importanti investimenti – dice -. Ricordo che un euro investito nello sport ne fa risparmiare 4 da investire in salute».

Gli fa eco l’eurodeputato Brando Benifei. «Sono convinto che sia importante mettere in rete le eccellenze e le piccole realtà – sottolinea -. La Valle d’Aosta può dare un contributo importante alla rete Aces e sono contento di supportare questa candidatura».

(t.p.)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...