Vaccino anti-Covid: da oggi le prenotazioni per gli over 40
L'ingresso della sede vaccinale alla Grand Place di Pollein
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 22/11/2021

Vaccino anti-Covid: da oggi le prenotazioni per gli over 40

A partire dalle 11 di oggi, lunedì 22 novembre, sarà possibile prenotare la dose booster del vaccino anti Covid.

Vaccino anti-Covid: da oggi le prenotazioni per gli over 40. 

A partire dalle 11 di quest’oggi, lunedì 22 novembre, gli over 40 potranno prenotare la dose booster del vaccino anti-Covid.

E’ anche possibile prenotare la prima dose.

Le prenotazioni sono già aperte per la categoria ‘Over 80’, per i soggetti immunocompromessi e vulnerabili per patologia, per gli operatori sanitari.

La prenotazione è già possibile anche per i soggetti over 60, tra 60 e 79 anni.

La somministrazione del vaccino avverrà alla sede vaccinale di Pollein e nei poli di Morgex, Châtillon e Donnas, esclusivamente su appuntamento.

Come prenotare il vaccino

Il portale regionale di prenotazione è stato dismesso.

La prenotazione è possibile attraverso il portale di Poste Italiane, tenendo la tessera sanitaria a portata di mano.

Il link è disponibile qui oppure sul sito dell’azienda Usl.

Si può prenotare anche attraverso il Call Center di Poste Italiane, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 al numero 800 009966

E ancora, la prenotazione è possibile, direttamente agli sportelli Postamat, attraverso la tessera sanitaria.
Non è necessario essere clienti di Poste Italiane.

Il sistema richiederà il numero di cellulare, per ricevere un codice via SMS, che sarà utile alla procedura di prenotazione allo sportello.

In alternativa a portale, call center e Postamat, ci si può rivolgere al portalettere che attraverso il pos in dotazione può aiutare l’utente per la prenotazione.
L’azienda Usl ricorda che la terza dose può essere somministrata esclusivamente se sono trascorsi più di 180 giorni dalla somministrazione della seconda dose.

Nella foto in alto, l’ingresso della sede vaccinale, alla struttura polifunzionale della Grand Place di Pollein.

(re.aostanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...