Ciclismo: applausi ai protagonisti delle annate 2020 e 2021
Sul palco atleti e società che si sono messi in evidenza nelle ultime due stagioni
Si è dovuto aspettare due anni, per applaudire i protagonisti delle annate 2020 e 2021 del ciclismo. Dopo un anno di stop a causa della zona rossa, pur in forma ridotta, il comitato regionale della Federciclismo è tornato a organizzare la tradizionale festa di fine stagione. Al salone BCC di Gressan, mercoledì 24, sono sfilati i migliori talenti del panorama rossonero.
Sul palco i protagonisti delle annate 2020 e 2021
Non c’erano i più piccoli a colorare la sala, ma la Federciclismo Valle d’Aosta ha tributato lo stesso l’omaggio ai protagonisti degli ultimi due anni. Due stagioni difficili, segnate dalla pandemia, che non hanno impedito ai valdostani di brillare in campo nazionale e internazionale. Un assaggio di ritorno alla normalità, anche se l’assenza dei più giovani si è fatta sentire.
«Siamo fortunati a poterci guardare negli occhi. È brutto, però, non vedere la sala piena di bambini come gli anni scorsi», ha esordito la presidente del comitato valdostano Francesca Pellizzer.
«Gressan ha un legame speciale con le due ruote. Basti pensare alle diverse gare che vengono organizzate e alla tappa del Giro d’Italia, che transiterà a Les Fleurs», ha detto il sindaco del paese Michel Martinet.
Jean Dondeynaz: «Esempio di quantità e qualità»
Gli applausi ai protagonisti sono arrivati anche dal numero uno del Coni VdA, Jean Dondeynaz. «Siete un esempio di quantità e qualità – ha sottolineato -. I numeri sono importanti, ma tra questi ci sono anche dei campioni che si stanno affermando in campo internazionale».
Gli ha fatto eco l’assessore regionale alle Finanze Carlo Marzi. «Lo scorso anno avete rappresentato degnamente la Regione in un momento difficile – ha ribadito -. È bello essere qui in presenza, ve lo meritate».
All’Orange Bike Team il Gran Prix Giovanissimi
Dopo i saluti di rito, la scena è stata tutta per atleti e società. Dall’Orange Bike Team vincitore del Gran Prix Giovanissimi, fino ai sodalizi che si spendono in prima persona per organizzare le gare. Passerella d’onore, poi, per i migliori talenti che si sono messi in luce in queste due stagioni particolari. Dai più giovani, fino a chi ha brillato nelle rassegne internazionali.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 novembre sarà pubblicato il servizio completo sulla festa del ciclismo valdostano, con le parole dei protagonisti e l’elenco completo dei premiati. Il giornale sarà disponibile anche inversione digitale per pc, smartphone e tablet.
(t.p.)