Aosta: mascherina obbligatoria nel centro storico nei fine settimana e giorni festivi
Scatterà obbligo di mascherine nel weekend (foto Nadia Camposaragna)
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 26/11/2021

Aosta: mascherina obbligatoria nel centro storico nei fine settimana e giorni festivi

La notizia è stata confermata dalla pubblicazione dell'ordinanza del sindaco Gianni Nuti

La notizia era già stata anticipata, ma ora c’è anche l’ordinanza. Nel centro storico di Aosta, da sabato 27 novembre a domenica 9 gennaio sarà obbligatorio l’uso della mascherina nelle vie del centro storico nei weekend e nei giorni festivi.

L’ordinanza

L’ordinanza del sindaco di Aosta, Gianni Nuti, è stata diramata alla luce della recrudescenza della pandemia di Covid-19 registrata negli ultimi giorni.

Vista la presenza di eventi e manifestazioni, con il conseguente rischio di assembramenti, il provvedimento riguarderà le vie Aubert, Croce di Città, Monseigneur de Sales Ovest, de Tillier, Gramsci Nord, Porta Prætoria e Sant’Anselmo, nonché le piazze Roncas, Chanoux, Arco d’Augusto e des Franchises.

Le direttive

L’ordinanza prevede l’obbligo di indossare mascherine chirurgiche o di comunità, oppure mascherine monouso lavabili, anche auto-prodotte, in materiale multistrato idoneo a fornire un’adeguata barriera e che coprano dal mento fino a sopra il naso.

Tale obbligo non si applica ai bambini di età inferiore ai sei anni e alle persone con disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.

(al.bi.)

Aosta: Plus apre le aule studio per i ragazzi delle superiori e gli universitari
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibaldi alla volta di una passeggiata al Lago d’Arpy
il 04/09/2025
Spazi individuali e comunitari aperti dal 10 settembre; intanto per concludere l’estate, lunedì 8 settembre si parte alle 9 del mattino da via Garibal...
Filiera lattiero-casearia: il progetto Typicalp è finalista ai Regiostars Awards, aperte le votazioni
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la palma di finalista è stata assegnata al progetto valdostano per la valorizzazione della filiera lattiero-casearia
il 04/09/2025
Per la prima volta dall’istituzione dell’autorevole riconoscimento europeo che premia le migliori tra le iniziative finanziate dall’Unione Europea, la...
Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...