Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 30/11/2021

    L’Espace populaire di Aosta sospende l’attività a causa del Covid

    Il Covid miete un’altra vittima tra i locali; l’Espace populaire annuncia la sospensione, almeno per il momento, della sua attività

    L’Espace populaire di Aosta sospende l’attività a causa del Covid.

    Il Covid miete un’altra vittima tra i locali; l’Espace populaire annuncia la sospensione, almeno per il momento, della sua attività.

    «Car* tutt*, soc* dell’Arci

    L’Espace populaire di via Mochetci, compagni dell’ Espace populaire, artisti che avete calpestato le tavole del nostro palco o semplici clienti della nostra trattoria, questa comunicazione è per chi, in questi anni, ha in qualche modo collaborato al nostro progetto di spazio sociale e culturale pubblico. L’Espace è attualmente chiuso». Scrivono i soci della cooperativa che gestisce il locale in via Mochet 7, sulla pagina Facebook che ha continuato a rimanere attiva condividendo iniziative culturali, sociali e di attivismo organizzate in Valle d’Aosta e altrove.

    A rendere difficile, se non impossibile, la ripresa di una regolare attività, come scrive la cooperativa stessa sono gli effetti del Covid sull’attività dei soci e del locale.

    «Purtroppo, come avvenuto per altre attività, la pandemia ha impattato negativamente su una situazione già complessa di suo. In particolare, ad essere sospesa è l’attività della Cooperativa che gestisce la ristorazione, ma anche l’attività dell’associazione, strettamente connessa alla prima, è ferma, anche in ragione di una situazione che rende difficile l’organizzazione di eventi dal vivo».

    Tutto sospeso al momento. «Chiediamo, quindi, di non inviare più, almeno per ora, proposte di collaborazione, concerti ed eventi».

    L’Espace populaire

    Zerocalcare, Davide Jaccod e Ezel Alcu alla presentazione di Kobane calling del fumettista romano

    L’Espace populaire, inaugurato nell’estate del 2005, è tante cose.

    Un fabbricato ristrutturato, in affitto da un privato, su due piani dove hanno sede il circolo Arci Saperi e Sapori, l’Arci VdA, la Cooperativa Ep, e altre associazioni e organizzazioni.

    «Non siamo un semplice bar o ristorante, ma da Noi si può bere e mangiare bene e a prezzi equi, ascoltare buona musica dal vivo, partecipare a dibattiti pubblici e presentazioni di libri, guardare un film o un documentario, magari in compagnia dell’autore. Vogliamo essere un’alternativa per chi non si rassegna a chiudersi in casa, davanti al televisore» scrivono i soci nella loro presentazione.

    Un progetto No profit con la gestione a cura dei volontari e delle associazioni che lì trovano casa, attraverso le risorse economiche provenienti dal tesseramento, dalle iniziative, dalle entrate del bar e del ristorante e da donazioni.

    «L’Espace populaire vuole però essere soprattutto un laboratorio di pace, per mondi diversi, migliori dell’esistente».

    L’Espace riaprirà?

    Se lo chiedono in molti che hanno approfittato del circolo per ascoltare dell’ottima musica, assistere a presentazioni di libri, dibattiti, spettacoli o

    Il pubblico dell’Espace per Zerocalcare

    semplicemente per approfittare di una cucina curata e alla portata di varie tasche.

    Se lo chiedono anche i soci stessi.

    «L’Espace riaprirà? E’ ancora troppo presto per capire se il progetto potrà andare avanti e con quali modalità. Nel frattempo, l’associazione che fino ad oggi ha gestito gli eventi sta cercando di capire come riorganizzare almeno una parte delle proprie attività».

    Uno spiraglio rimane dunque aperto, e c’è la possibilità, per chi volesse, di partecipare a questa fase contattando saperiesaporivda@gmail.com.

    «Con il chiarirsi della situazione, sia gestionale/ economica che pandemica, vi daremo nuovi aggiornamenti, cercando di organizzare anche momenti di confronto dal vivo – conclude la cooperativa -. Un caro saluto e buone resistenze».

    (e.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.