Aosta: dal 7 dicembre, in centro scatta l’obbligo di mascherina tutti i giorni
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 02/12/2021

Aosta: dal 7 dicembre, in centro scatta l’obbligo di mascherina tutti i giorni

Rinforzata l'ordinanza del 26 novembre scorso, che rimarrà in vigore fino a lunedì 6, con l'obbligo previsto solamente nel weekend

Obbligo di mascherina in centro tutti i giorni dal 7 dicembre al 9 gennaio. Fa un ulteriore passo in avanti il comune di Aosta nella lotta alla pandemia e dopo l’obbligo di mascherina istituito per i weekend, per il periodo delle feste natalizie decide di allargare il provvedimento a tutti i giorni della settimana.

L’ordinanza: obbligo di mascherina tutti i giorni

Il provvedimento è stato esplicitato giovedì 2 dicembre in un’ordinanza firmata dal sindaco di Aosta, Gianni Nuti.

Alla luce delle risultanze emerse nell’inconto di giovedì del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (COSP), infatti il Comune ha ritenuto «necessario adeguare gli obblighi imposti».

L’ordinanza del 26 novembre, che prevede l’obbligo per i weekend, rimarrà in vigore fino al 7 dicembre, quando entrerà in vigore la nuova normativa.

La stessa prevede «l’istituzione dell’obbligo», 24 ore su 24, «in tutte le giornate dal 7 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 inclusi, nelle vie e piazze costituenti gli assi del Decumano e del Cardo Massimo (ed adiacenti)» di indossare «mascherine chirurgiche o di comunità, ovvero mascherine monouso lavabili, anche auto-prodotte, in materiale multistrato idoneo a fornire un’adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento fino al di sopra del naso, con esclusione di dispositivi con filtro».

Le vie

In particolare, l’ordinanza sarà valida in via Aubert, Place des Franchises, via Croix de Ville, Piazza Roncas, via de Sales ovest, via de Tillier, via Gramsci nord, piazza Chanoux, via Porta Praetoria, via Sant’Anselmo e piazza Arco d’Augusto.

L’obbligo non è applicato ai bambini di età inferiore ai sei anni e per chi ha forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.

Le violazioni saranno punite con multe dai 400 ai mille euro.

(al.bi.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...