Courmayeur, dal 4 dicembre scatta l’obbligo di mascherina all’aperto
Ph. Courtesy of Courmayeur Mont Blanc
ATTUALITA'
di Erika David  
il 02/12/2021

Courmayeur, dal 4 dicembre scatta l’obbligo di mascherina all’aperto

Lo aveva anticipato in Consiglio comunale il sindaco Roberto Rota, l'ordinanza riguarda il periodo di massima affluenza turistica a Courmayeur, dal 4 dicembre al 9 gennaio

Courmayeur, dal 4 dicembre scatta l’obbligo di mascherina all’aperto.

Lo aveva anticipato in Consiglio comunale il sindaco Roberto Rota, l’ordinanza riguarda il periodo di massima affluenza turistica a Courmayeur, dal 4 dicembre al 9 gennaio.

Il sindaco Rota ha firmato ieri, mercoledì 1° dicembre, l’ordinanza che impone l’obbligo di mascherina chirurgica o di comunità, per tutta la giornata e la notte, «per tutti coloro che a piedi transitano in via Roma e zone immediatamente adiacenti o limitrofe».

«Abbiamo vie strette e un afflusso notevole di persone nel periodo delle festività, quando sono in programma anche alcuni eventi. Ci siamo confrontati con altre località montane e abbiamo deciso di introdurre l’obbligo di mascherina» aveva detto Rota.

L’obbligo non si applica ai bambini di età inferiore di sei anni e per chi ha forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina. Le violazioni  saranno punibili con le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal vigente ordinamento.

(re.aostanes.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...