Salute femminile: assegnati i Bollini rosa agli ospedali Parini e Beauregard
Sanità
di Danila Chenal  
il 02/12/2021

Salute femminile: assegnati i Bollini rosa agli ospedali Parini e Beauregard

Il prestigioso riconoscimento certifica le due strutture ospedaliere come “vicine alle donne"

Salute femminile: assegnati i Bollini rosa agli ospedali Parini e Beauregard.  L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda), impegnato nella promozione e nella tutela della salute femminile, ha premiato gli ospedali valdostani U. Parini e Beauregard con due Bollini rosa ciascuno, prestigioso riconoscimento che certifica le due strutture ospedaliere come “vicine alle donne”, grazie alla presenza di percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alle patologie femminili di maggior rilievo clinico ed epidemiologico.

Gli ospedali aderenti all’iniziativa sono valutati e premiati, con l’attribuzione da uno a tre bollini rosa. Agli ospedali dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta ne sono stati riconosciuti complessivamente quattro, secondo i criteri di assegnazione che prendono in esame la presenza di specialità cliniche dedicate alle principali patologie di interesse femminile e all’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici, a cui si aggiungono le offerte di servizi per l’accoglienza che cambiano l’approccio con l’ospedale, come la mediazione culturale e la documentazione informativa plurilingue. L’Azienda Usl della Valle d’Aosta aderisce al programma “Bollini rosa” dal 2011, quando è stato conferito il primo Bollino all’ospedale Beauregard.

L’osservatorio

Salgono a 354 gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie non solo femminili.

«La 10a edizione dei Bollini Rosa, che ha visto la partecipazione di 363 ospedali italiani e il patrocinio di 27 enti e società scientifiche – afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda – rinnova il nostro impegno nella promozione di un approccio gender-oriented all’interno delle strutture ospedaliere, riconoscendo l’importanza della sua promozione attraverso servizi e percorsi a misura di donna, in tutte le aree specialistiche. Qualità e appropriatezza delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, elementi indispensabili per assicurare uniformità di accesso alle prestazioni, sono evidenziate dagli ospedali con i Bollini Rosa che vengono valutati e premiati mettendo in luce percorsi inerenti sia alle specialità con maggior impatto epidemiologico nell’ambito della salute femminile, sia a quelle che trattano patologie che normalmente colpiscono entrambi i generi, nonché l’accoglienza e l’accompagnamento alle donne e i servizi offerti per la gestione di vittime di violenza».
(re.aostanews.it)

 

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...