Aosta: Teatro Giacosa, Fratelli d’Italia non molla la presa
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 03/12/2021

Aosta: Teatro Giacosa, Fratelli d’Italia non molla la presa

Il segretario cittadino Lorenzo Aiello ha presentato un'istanza per chiedere la riunione della commissione comunale di vigilanza sui pubblici spettacoli

Teatro Giacosa, Fratelli d’Italia non molla la presa.

Dopo aver sollevato il caso relativo alle presunte mancanze del teatro, che hanno portato alla rinuncia alla gestione da parte della Aosta Brewery srl, infatti, il segretario cittadino del partito, Lorenzo Aiello, ha presentato un’istanza.

L’istanza

Nella Pec inviata lo scorso 1° dicembre, infatti, Aiello chiede che venga riunita la commissione comunale di vigilanza sui pubblici spettacoli per esprimere un parere in merito allo stato di salute del teatro.

«In data 30/11 abbiamo inviato un’istanza agli organi competenti quali l’Asl, il comando dei Vigili del Fuoco e gli altri componenti della commissione comunale di vigilanza sui pubblici spettacoli per esprimere un parere sullo stato del Teatro Giacosa» sottolinea Lorenzo Aiello, che poi entra nei dettagli.

«Questo è l’unico modo per chiudere una questione che la Giunta continua a dribblare facendo orecchie da mercante, vedremo se ignorerà anche questa istanza che, peraltro, è perfettamente in linea con le disposizioni di legge».

Aiello attacca anche il consiglio comunale.

«Nell’ultima seduta era prevista una discussione sul tema – conclude il segretario di Aosta di Fratelli d’Italia -, ma come di consueto in questa consigliatura le mozioni si sono incagliate nella secca delle iniziative rinviate al consiglio successivo: forse, anche sotto questo punto di vista, sarebbe il caso di fare qualcosa».

(al.bi.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...