Coronavirus: attivato un servizio di riabilitazione respiratoria e motoria
Sanità
di Danila Chenal  
il 03/12/2021

Coronavirus: attivato un servizio di riabilitazione respiratoria e motoria

I pazienti che necessitano dei servizi di riabilitazione vengono selezionati dagli specialisti ospedalieri e inviati dal Reparto di Pneumologia

 Coronavirus: attivato un servizio di riabilitazione respiratoria e motoria.

Grazie ad un accordo contrattuale con la Tblife srl di Saint-Christophe, struttura privata accreditata operante in Valle d’Aosta, l’Usl valdostana ha attivato un servizio di riabilitazione respiratoria e motoria per i pazienti guariti dal Covid 19.

Le finalità

«L’azione – spiega Rodolfo Riva, direttore della struttura semplice dipartimentale Pneumologia e Riabilitazione respiratoria- prevede l’attivazione di percorsi di riabilitazione cardio-respiratoria e motoria differenziati, a seconda delle esigenze e delle condizioni cliniche post-Covid dei pazienti colpiti da Sars-CoV2 che manifestano difficoltà respiratorie anche nel lungo periodo».

«La struttura di Pneumologia- aggiunge- si avvale della collaborazione del privato-accreditato affidando l’erogazione di prestazioni e trattamenti che saranno erogati in base alle maggiori o minori necessità dei pazienti».

I pazienti che necessitano dei servizi di riabilitazione vengono selezionati dagli specialisti ospedalieri e inviati dal Reparto di Pneumologia, che definiscono la tipologia di intervento. Al termine del ciclo riabilitativo il paziente viene nuovamente valutato dal medico pneumologi, che dispone il termine della terapia o, se necessario, prescrive un nuovo trattamento. Gli altri pazienti vengono seguiti dall’ambulatorio di Pneumologia del “Parini”.

Ciascun trattamento prevede un ciclo di dieci sedute, da una a tre volte alla settimana, in programmi di lavoro di lieve, media ed alta intensità. Il paziente viene sottoposto ad una valutazione iniziale che prevede test specifici di analisi cinematica e test sulla stabilità. Successivamente si passa ai programmi di lavoro, che prevedono esercizi respiratori, posturali propriocettivi, rieducazione isocinetica.

(re.aostanews.it)

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...