Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La Valle d’Aosta apre la stagione turistica: «Rispettare le regole per salvare l’inverno»
    Il presidente Lavevaz (al centro) insieme al questore Morelli (a dx) e al capo di gabinetto Di Nicuolo (a sx)
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 03/12/2021

    La Valle d’Aosta apre la stagione turistica: «Rispettare le regole per salvare l’inverno»

    Incontro tra il presidente/prefetto Erik Lavevaz, le Forze dell'ordine e i rappresentanti degli enti locali, delle strutture regionali e dei settori economici

    E’ il momento di «rialzare la guardia per salvare la stagione invernale» e, per questo motivo, «è necessaria la collaborazione di tutti». E’ quanto afferma il questore di Aosta, Ivo Morelli, al termine della riunione in vista dell’entrata in vigore delle nuove regole sul Green pass.

    A partire da lunedì 6 dicembre si fa sul serio. Venerdì 3 dicembre, il presidente della Regione – nelle sue funzioni prefettizie – Erik Lavevaz ha incontrato, insieme al questore e ai vertici locali delle Forze dell’ordine, i rappresentanti degli enti locali, delle strutture regionali e dei settori economici (in particolare turistico, alberghiero, commerciale e dei trasporti) maggiormente coinvolti dalle nuove misure di prevenzione della diffusione del virus.

    L’argomento: creare una collaborazione tra istituzioni e categorie per far rispettare le regole ed evitare che il dilagare del contagio possa rovinare un’altra stagione invernale.

    Il presidente

    «In questo delicato momento, l’obiettivo prioritario è quello di superare le criticità garantendo la partenza della stagione turistica invernale e la continuità delle attività economiche – spiega il presidente Lavevaz -. Perché ciò sia realizzabile è essenziale che ciascuno faccia la sua parte, agendo responsabilmente per il rispetto delle disposizioni in materia di prevenzione dalla diffusione dell’epidemia: il divieto di assembramento, il rispetto del distanziamento fisico e l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, ma anche il possesso della certificazione verde Covid-19».

    Secondo il presidente/prefetto, «dalla riunione di oggi è emersa la volontà di una stretta condivisione delle problematiche poste dalle nuova normativa per poter svolgere al meglio e in piena sicurezza le attività economiche e sociali necessarie all’avvio della stagione turistica».

    I controlli

    Ma come funzioneranno i controlli da lunedì? Parla di «Forze dell’ordine presenti ma non invadenti» il questore Morelli, precisando che «i controlli riguarderanno tutte le attività per cui è richiesto il Green pass. Ma anche esercizi commerciali, trasporto pubblico, palestre e piscine. E saranno eseguite delle verifiche anche sulle piste da sci, dove sono presenti Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza».

    I controlli, tuttavia, «non saranno dei blitz – afferma il questore -, ma gestiti in un’ottica di collaborazione tra di supporto alle attività. Complice il lungo periodo in zona bianca, alcune categorie si sono un po’ distratte, ma adesso è necessario che riprendano con vigore i controlli. E’ il momento di rialzare la guardia». E anche le Forze dell’ordine garantiscono «controlli intensificati e più incisivi».

    A quanto si apprende, l’organizzazione prevede un’implementazione dei controlli e una “divisione” delle zone di competenza. Alta e Bassa Valle saranno gestite da Carabinieri e Forestale, nella Plaine da Finanza e Polizia e, ad Aosta, dall’Arma e dalla Questura. Nelle località più turistiche e nel capoluogo regionale, anche la Polizia locale sarà impegnata nelle verifiche.

    La collaborazione

    Ma non è tutto: con una nota, la Regione evidenzia come «gli enti e le associazioni di categoria svolgeranno un ruolo importantissimo supportando e informando gli iscritti e le categorie di riferimento e l’utenza nell’applicazione corretta delle norme. Gli operatori economici, i gestori e i concessionari hanno una funzione irrinunciabile anche per il rispetto dell’utilizzo della certificazione verde, partecipando al corretto svolgimento dei controlli per l’accesso ai diversi servizi e attività economiche, sportive e ricreative».

    (f.d.)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.