Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 05/12/2021

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    LUNEDÌ 6 DICEMBRE

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Negli spazi del padiglione dell’area sportiva di frazione Filey, dalle 10 alle 18, viene allestito un piccolo e grazioso mercatino Aspettando il Natale dove si potrà cercare il regalo giusto, si troveranno decorazioni, piante, artigianato, prelibatezze e non solo. Fino all’8 dicembre.

    AOSTA – In piazza Roncas è allestita la giostrina con cavalli. Durante le festività natalizie i piccini potranno divertirsi sulla giostrina dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 20. Diverse animazioni e attività per i bambini sono programmate durante tutto il periodo di Natale.

    AOSTA – La pista di pattinaggio in piazza Chanoux resta aperta fino al 6 gennaio dalle 8 alle 20. Festivi e prefestivi dalle 10 alle 22.

    AOSTA – Dall’Arco d’Augusto al Teatro Romano, l’atmosfera delle feste abbraccia il centro storico di Aosta con il Marché Vert Noël, 40 chalets dove fare gli acquisti natalizi. Tutti i giorni dalle 10.30 alle 20. Il 25 dicembre e il 1° dalle 14 alle 20.

    BARD – Va in scena al Forte la terza edizione di FormaggItalia. La manifestazione, dedicata esclusivamente ai formaggi artigianali italiani, riunisce produttori, affinatori e stagionatori, operatori del settore, appassionati e golosi. Sono disponibili vari carnet di degustazione.

    MARTEDÌ 7 DICEMBRE

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, la pellicola La ragazza con il braccialetto di Stephane Demoustier con Roschdy Zem e Melissa Guers.

    AOSTA – Al teatro Splendor va in scena, alle 21, lo spettacolo teatrale Alle mie figlie della compagnia teatrale Palinodie, regia di Stefania Tagliaferri.

    AOSTA – Il Restocafè Culturel Secret di piazza Roncas invita, alle 17.45, alla presentazione del libro Valle d’Aosta Magica – Augusta Praetoria Salassorum di Aristide Viero.

    COURMAYEUR – Il Jardin de l’Ange fa da cornice, alle 17.15, allo spettacolo teatrale Il ritornodi Rhémy Noël. L’originale racconto tratto dal libro “Rhémy de Noël, il Babbo Natale di Courmayeur” di Federica Busa e Massimo Sottile prenderà vita sul palco grazie all’adattamento teatrale di Pascal La Delfa, la magia unica della sand artist Gabriella Compagnone e gli attori e i musicisti che vi coinvolgeranno in un Natale delicato e magico.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – In Obre Platz, alle 14.30, va i scena il Natale dei bambini accompagnato da piccoli momenti musicali in allegria. A seguire ci sarà l’inaugurazione del presepe e per finire l’accensione dell’albero di Natale.

    MORGEX – L’auditorium ospita, alle 21, la presentazione dei libri Freeride e Splitboard di Ettore Personettaz e Nella Terra dei giganti di Daniele Vallet.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Al castello apre i battenti, dalle 14.30 alle 19, il mercatino di Natale. E’ una delle rare occasioni per visitare questa imponente costruzione eretta per la prima volta nel 1095 e restituita alla veste attuale nel XV secolo.

    SAINT-DENIS – Va in scena la cerimonia di accensione dell’albero di Natale dalle 19 sulla piazzetta del paese concerto d’arpa e aperitivo all’Epicerie.

    MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE

    AOSTA – Il cinéma de la Ville proietta, alle 16, 18.45 e 21.30, la pellicola La ragazza di Stillwater di Tom McCarthy con Matt Damon, Abigail Breslin e Camille Cottin.

    BARD – Il borgo si trasforma, fino al 10 gennaio, in un accogliente e caldo ambiente natalizio colmo di presepi, e angoli caratteristici a tema, indicati per una piacevole passeggiata alle famiglie.

    GRESSAN – L’invito è a visitare le varie frazioni dove saranno allestiti, fino al 31 gennaio, i presepi realizzati in tanti modi diversi, stoffa, cartone, legno.

    LA SALLE – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 19, si accende l’albero di Natale. Per l’occasione sarà presente anche Babbo Natale con il suo amico a quattro zampe e due enormi orecchie di nome Romeo.

    HONE – Nel vecchio borgo si riempie del profumo della Micòoula, il pane di segale con castagne, noci, fichi secchi, uva passa, e, talvolta, anche scaglie di cioccolato. Durante la giornata oltre al mercatino sono in programma la rievocazione degli antichi mestieri e la dimostrazione della preparazione della Micòoula con il metodo tradizione e cottura in forno a legna.

    LA SALLE – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 18, si illuminerà con le luci dell’Albero di Natale e le vie del centro di La Salle e quelle di Derby si animeranno con le riproduzioni di scene di presepi, immagini del Natale, luminarie e tanti addobbi. La Salle en Crèche invita i visitatori fino al 6 gennaio.

    MORGEX – In piazza Assunzione dalle 16.45 alle 19, arriva Babbo Natale pronta a raccogliere le letterine dei bambini.

    SAINT-DENIS – Alle 14.30 il castello di Cly fa da cornice all’evento ‘I racconti del Maniero di Cly’ a cura dell’associazione culturale ”Il lupo e l’Arpa”.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Al castello apre i battenti, dalle 14.30 alle 19, il mercatino di Natale. E’ una delle rare occasioni per visitare questa imponente costruzione eretta per la prima volta nel 1095 e restituita alla veste attuale nel XV secolo.

    SAINT-VINCENT – Accensione delll’albero di Natale alle 18 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto con musica e animazione.

    GIOVEDÌ 9 DICEMBRE

    AOSTA – Il teatro Splendor ospita, alle 20.30, la presentazione del libro Oliva Denaro di Viola Ardone.

    GRESSAN – Maison Gargantua di frazione Moline fa da cornice, alle 14.50, alle pubbliche riflessioni di Laura Costa sul Decamaron. Letture sceniche dal Decameron di Andrea Damarco. In programma Giornata X, Novella V – Madonna Dianora.

    VENERDÌ 10 DICEMBRE

    BREUIL CERVINIA – Il Grand Hotel Cervino in località Avouil invita, alle 21, alla serata dedicata al 60° anniversario dalla Prima acensione alla parete Nord del Cervino. Introduzione del Presidente del Club Amici del Cervino. Racconto per immagini fondate sullo scritto di Piero Nava dell’ascensione compiuta da Jean Bich, Pierino Pession e dallo stesso Piero Nava avvenuta il 30 agosto 1961. Conversazione con le guide alpine Francois Cazzanelli e Francesco Ratti recenti ripetitori della Via Bonatti.

    GRESSAN – Maison Gargantua fa da cornice, alle 18.30, alla presentazione del libro I magnifici 20 di Enzo Spisni sui ci straordinari che possono potenziare il sistema immunitario.

    PONT-SAINT-MARTIN – La biblioteca comunale invita a Quattro chiacchiere, alle 21, con Sergio Enrico che racconta il suo libro “Camminare d’Inverno – Valle d’Aosta”.

    SAINT-CHRISTOPHE – La biblioteca fa da cornice, alle 20.30, alla serata dedicata al poeta francese Beaudelaire e alla popolare raccolta L es Fleurs du mal.

    SABATO 11 DICEMBRE

    AOSTA – Al théâtre de la Ville la compagnia Teatrogiocovita mette in scena, alle 15 lo spettacolo Sonia e Alfredo per bambini a partire dai 4 anni. Una storia di amicizia tra due strani uccelli.

    AOSTA – Al teatro Splendor accoglie, alle 20.30, Beatrice Rana in concerto. Si esibirà con musiche di Chopin, Debussy e Stravinsky.

    BARD – Al Forte di Bard si celebra la Giornata Internazionale della Montagna. Alle 10 si apere il convegno I Ghiacciai valdostani; alle 15 è in programma la presentazione del libro Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale di Luca Mercalli; alle 16 sarà proiettato il film documentario Songs of the Water Spirits, un racconto di sogni e progetti contemporanei sullo sfondo del Ladakh, regione indiana racchiusa tra le catene montuose del Karakorum e dell’Himalaya. Interverrà l’autore e regista della pellicola Nicolò Bongiorno. La presentazione del libro di Mercalli e la proiezione del documentario di Bongiorno si potranno seguire solo in presenza con obbligo di Green Pass.

    BREUIL CERVINIA – Al parco Mike Bongiorno, alle 18.30, si accende il grande albero di Natale con musica, animazione e una magnifica veduta sul Cervino imbiancato.

    CHAMPDEPRAZ – Il salone Polivalente in località La Fabrique fa da cornice, alle 16, alla narrazione teatrale “Quanto manca a Natale?” ispirata ad alcuni classici natalizi: Il piccolo albero di Natale di Karl Rühmann e Come trovare una stella di Oliver Jeffers e The Night Before Christmas di Sabuda; seguirà un laboratorio didattico-creativo.

    COURMAYEUR – Serata di grande musica jazz allo Sport Center con in regia Il Blue Note di Milano. grandi interpreti del jazz italiano si esibiranno in un repertorio di forte interesse, sia di standard che composizioni originali, dalle forti connotazioni ritmiche. Si replica domenica 12 novembre.

    LA SALLE – A Maison Gerbollier si inaugura, alle 18.30, la mostra Cosimo Zappelli: una vita da professionista. Dopo il successo riscontrato per la prima mostra dedicata all’alpinista, fotografo e scrittore Cosimo Zappelli, è stata realizzata una nuova mostra per approfondire e mettere in luce una parte più personale e privata dell’alpinista.

    LA THUILE – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note degli alunni del liceo musicale di Aosta che si esibiranno in un concerto di musica da camera proponendo al pubblico musiche di vari periodi storici e stili differenti per avvicinarsi al periodo natalizio.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Al castello apre i battenti, dalle 14.30 alle 19, il mercatino di Natale. E’ una delle rare occasioni per visitare questa imponente costruzione eretta per la prima volta nel 1095 e restituita alla veste attuale nel XV secolo.

    SAINT-VINCENT – Il Centro congressi comunale di via Martiri della Liberta ospita, alle 20.30, l’evento Duemila anni du arte e storia, incontro organizzato con esperti che faranno riscoprire aspetti della storia di Saint-Vincent che rischiano di essere dimenticati. Nel corso della serata si metterà in luce il patrimonio culturale accumulatosi in duemila anni di storia. Scoprire il ruolo strategico di Saint-Vincent lungo la Via delle Gallie, i ponti romani, il sito archeologico ed il patrimonio pittorico e scultoreo. Intervengono: Mauro Cortelazzo, Patrik Perret, Viviana Rubbo e Alessandro Guida. Moderatrice: Maria Vassallo. Intermezzi della Banda musicale di Saint-Vincent, 4Dance Institute.

    DOMENICA 12 NOVEMBRE

    AOSTA – Sotto i portici di piazza Chanoux è allestito, dalle 9.30 alle 18, il mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali.

    MONTJOVET – Nell’area verde di frazione Berriat, dalle 10 alle 19, è allestito in mercatino di Natale con banchetti di vario genere, oggettistica, decorazioni natalizie e prodotti enogastronomici del territorio.

    SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Al castello apre i battenti, dalle 14.30 alle 19, il mercatino di Natale. E’ una delle rare occasioni per visitare questa imponente costruzione eretta per la prima volta nel 1095 e restituita alla veste attuale nel XV secolo.

    SAINT-VINCENT – la Sala congressi ospita, alle 2045, l’incontro dal titolo “Scalo libera – donne alla ricerca della propria via”. Protagoniste della serata saranno le atlete Alessia Refolo e Federica Mingolla.

    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.