Covid, Valle d’Aosta: boom di guariti, l’incidenza a +10,8%
I dati del bollettino di oggi, venerdì 24 marzo 2023
Sanità
di Luca Mercanti  
il 06/12/2021

Covid, Valle d’Aosta: boom di guariti, l’incidenza a +10,8%

Il monitoraggio dell'epidemia nella settimana 30 novembre - 6 dicembre. Diminuiscono gli ospedalizzati

Covid, Valle d’Aosta: raddoppiano i guariti, incidenza +10,8%. E’ quanto evidenzia il monitoraggio nella settimana 30 novembre – 6 dicembre del dottor Luca Fusaro su dati Istat, ministero Salute e Commissario straordinario.  

I dati in sintesi

Il monitoraggio rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi (+10,8%), ma una riduzione degli ospedalizzati (-4,8%): -5% i ricoverati in area non critica, stabili a 1 in terapia intensiva.

L’incidenza aumenta, ma in modo meno vertiginoso rispetto alla settimana precedente: passa da 285 a 316 e il tasso di positività rimane 2,4%.

I posti letto occupati in area medica sono il 19,2%, il 3% in terapia intensiva.

Hanno ricevuto almeno una dose di vaccino l’83,5% degli over 12 e l’88,4% degli over 50. Il trend dei nuovi casi è in salita da 6 settimane: 391 i contagi segnalati (+10,8%).

Gli attualmente positivi salgono da 628 a 763 (+21,5%). Dal picco del 6 aprile si è passati da 1.197 a 763 (-36,3%). Il 97,4% dei casi attivi è in isolamento domiciliare (n. 743), il 2,5% ricoverato con sintomi (n. 19) e lo 0,1% in terapia intensiva (n. 1). Dal picco del 13 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 68 a 19 (-72,1%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco del 6 aprile, da 15 a 1 (-93,3%). Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 6 aprile, sono calate da 1.127 a 743 (-34,1%). Si registrano 2 decessi, il totale da inizio pandemia è pari a 481.

I guariti settimanali passano da 125 a 254 (+103,2%) su un totale di 12.251.

In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:  

  • nuovi casi settimanali: da 353 a 391 (+10,8%);
  • casi attualmente positivi: da 628 a 763 (+21,5%);
  • persone in isolamento domiciliare: da 607 a 743 (+22,4%);
  • decessi: da 1 a 2 (+100%);
  • guariti: da 125 a 254 (+103,2%);
  • ospedalizzati: da 21 a 20 (-4,8%);
  • ricoveri in terapia intensiva: da 1 a 1;
  • pazienti ricoverati con sintomi: da 20 a 19 (-5%).

Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto COVID

L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti sale da 285 a 316. I posti letto occupati in area medica sono il 19,2% (19 su 99), il 3% (1 su 33) in terapia intensiva.

Testing e tasso di positività  

Il numero dei tamponi settimanali passa da 14.721 a 16.302 (+10,7%), in media 2.329 al giorno.

In Valle d’Aosta il tasso di positività calcolato sui tamponi risulta stabile a 2,4%.

La crescita dei casi settimanali da 353 a 391 (+10,8%) dipende esclusivamente dall’incremento dell’attività di testing (+10,7% di tamponi) infatti il tasso di positività rimane stabile al 2,4%.

Vaccini 

Al 6 dicembre (aggiornamento ore 07:40) il 2,6% della popolazione over 12 è in attesa della 2ᵃ dose (n. 2.865), l’81% ha completato il ciclo vaccinale (n. 90.552), il 16,5% non ha ricevuto alcuna dose (n. 18.394), l’83,5% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 93.417).

Gli over 50 che hanno completato il ciclo vaccinale sono 51.612 su 59.581 (86,6%), 52.672 hanno ricevuto almeno una dose (88,4%), 1.060 sono in attesa della 2ᵃ dose (1,8%), 6.909 non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino (11,6%).

Sono 17.115 le persone che hanno ricevuto la terza dose.

(re.aostanews)