Châtillon, l’addio della chiesa a don Samuele Vuillermoz e padre Dante Cassiani
La chiesa parrocchiale di Châtillon
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/12/2021

Châtillon, l’addio della chiesa a don Samuele Vuillermoz e padre Dante Cassiani

I funerali dei due religiosi saranno celebrati entrambi nella chiesa parrocchiale di Châtillon domani, venerdì 10 dicembre

Châtillon, l’addio della chiesa a don Samuele Vuillermoz e padre Dante Cassiani.

I funerali dei due religiosi saranno celebrati entrambi nella chiesa parrocchiale di Châtillon domani, venerdì 10 dicembre.

È morto martedì 7 dicembre, a Torino, il sacerdote salesiano don Samuele Vuillermoz, 88 anni, originario di Valtournenche. I funerali si terranno domani, venerdì 10 dicembre alle 14 nella chiesa parrocchiale di Châtillon.

Padre Dante Cassiani, dei Frati Cappuccini di Châtillon, è morto invece ieri, mercoledì 8 dicembre, all’ospedale Beauregard. Padre Dante aveva 97 anni ed è stato per diversi anni Padre Guardiano del Convento di Châtillon.

Le esequie saranno celebrate sempre nella chiesa parrocchiale di Châtillon, venerdì 10 dicembre 2021 alle 15.30.

Questa sera, giovedì 9 dicembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Châtillon sarà recitato il rosario in suffragio di don Samuele Vuillermoz e di padre Dante Cassiani.

(re.aostanews.it)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico