Courmayeur, maltempo: chiuse la pista di fondo e la pedonale della Val Ferret
A causa del rischio valanghe piste chiuse
ATTUALITA'
di Erika David  
il 10/12/2021

Courmayeur, maltempo: chiuse la pista di fondo e la pedonale della Val Ferret

Divieto di transito anche nell'area Brenva per la Val Vény, la decisione dopo il parere della commissione valanghe di Courmayeur

Courmayeur, maltempo: chiuse la pista di fondo e la pedonale della Val Ferret.

Divieto di transito anche nell’area Brenva per la Val Vény, la decisione dopo il parere della commissione valanghe di Courmayeur.

Le piste di fondo e la pedonale della Val Ferret rimarranno chiuse domani, sabato 11 dicembre, così come sarà sospeso il servizio di trasporto pubblico Arriva per la vallata.

Sono inoltre vietate la circolazione veicolare e pedonale dalla sbarra di La Palud a Planpincieux, ad esclusione dei residenti ed i proprietari di fabbricati in Val Ferret e degli utenti delle attività ricettive e di ristorazione.

Lo ha stabilito l’amministrazione comunale di Courmayeur «considerati i quantitativi di neve portati dalla precipitazione odierna e da quelle dei giorni precedenti, i venti in quota, il bollettino nivologico che anche per domani annuncia pericolo 4».

La situazione sarà aggiornata nel tardo pomeriggio di domani, sulla base dell’evoluzione meteo e in particolare dell’azione dei venti in quota.

Inoltre, dalle 16.30 di oggi, venerdì 10 dicembre, è stato istituito il divieto di transito, in entrata e in uscita, sia pedonale che con sci, mezzi a motore e qualsiasi altro veicolo, nell’area Brenva.

L’area è quella compresa dagli accessi alla Val Veny, in particolare da Piazzale Funivie Val Veny, ex Des Alpes e dalla pista a valle del Tunnel del Bianco, compreso il Plan Ponquet.

Resta escluso dal divieto il comprensorio sciistico.

(re.aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...