Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • René Monjoie porta i suoi ‘Incontri fortuiti’ in mostra all’Hôtel des États
    Alcuni dei trittici di fotografie realizzati con il cellulare in mostra
    CULTURA & SPETTACOLI
    di Erika David  
    il 10/12/2021

    René Monjoie porta i suoi ‘Incontri fortuiti’ in mostra all’Hôtel des États

    Inaugurata questa sera la mostra del fotografo René Mojoie che rimarrà aperta fino al 27 febbraio 2022

    René Monjoie porta i suoi Incontri fortuiti in mostra all’Hôtel des États.

    Inaugurata questa sera la mostra del fotografo René Mojoie che rimarrà aperta fino al 27 febbraio 2022.

    L’Hôtel des États di Aosta apre le sue porte agli Incontri fortuiti di René Monjoie, i 24 trittici di scatti che raccontano la poetica del quotidiano del fotografo. La mostra è stata inaugurata nella serata di oggi, venerdì 10 dicembre, nella sede espositiva i piazza Chanoux.

    I trittici

    Proiettata al confine con l’arte, la raccolta di scatti vuole rendere omaggio, nel cinquantesimo anniversario dal suo trasferimento in Valle d’Aosta, a una figura di professionista della fotografia che negli anni ha contribuito fortemente alla documentazione e alla valorizzazione dei beni culturali della regione.

    «Il cellulare e la sua fotocamera sono stati per me un’autentica rivelazione, della quale ho voluto immediatamente sfruttare le potenzialità senza mettermi alla ricerca di soggetti precisi ma lasciando che oggetti o momenti particolari attirassero il mio sguardo per il loro carattere insolito o ironico o per un aspetto inusuale o diverso dal solito» ha raccontato Monjoie.

    «Una volta collezionate decine e decine di foto, conscio che presentarle singolarmente le avrebbe private di quel tocco di poesia che possedevano, ho pensato di riunirle in trittici di due dimensioni distinte e contrastanti – la più piccola cartolina e la maggiore gigantografia -, capaci di evocare lo stupore dell’abitudine e le storie personali di cui i luoghi che ho visitato erano intrisi».

    La mostra

    Il fotografo René Monjoie

    In un’esposizione dal sapore quasi didattico, le associazioni di immagini proposte da Monjoie vogliono ritrarre la nuda realtà che tutti noi tendiamo a dare per scontato, conducendo l’osservatore verso la riscoperta di quelle piccole cose che nutrono e danno senso giorno dopo giorno alla nostra vita.

    «Tali associazioni di fotografie vanno lette con il cuore e con la testa, viste e riviste, poiché mostrano tutto ciò che ci circonda senza filtri e ci spingono a riflettere su quelle piccolezze che spesse volte sfuggono ai nostri occhi, come possono essere i rifiuti o mucchi di neve in mezzo alla strada» ha spiegato l’assessore ai beni culturali Jean-Pierre Guichardaz.

    Gli scatti di Monjoie sono poi associati a un video realizzato dal fotografo valdostano Andrea Alborno, accomunato proprio dalla medesima volontà di valorizzare la dimensione umana delle ricchezze della nostra quotidianità.

    «Chi si trova a guardare queste immagini non potrà non risentire di una certa fatica, poiché esse richiedono apertura e disposizione d’animo a lasciarci sorprendere ed emozionare dalla poesia annidata nei piccoli pertugi della realtà».

    Informazioni utili

    Incontri fortuiti sarà visitabile sino al 27 febbraio 2022 da martedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

    L’ingresso è gratuito ma soggetto all’obbligo di Green pass e mascherina.

    È possibile acquistare il catalogo illustrato bilingue italiano-francese relativo alla mostra, che contiene testi di René Monjoie, Jean-Pierre Guichardaz, Daria Jorioz e Gianni Nuti (15 euro).

    (giorgia gambino)

     

    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.