Sci alpino: Federica Brignone trionfa a Sankt Moritz e scrive la storia
La fuoriclasse di La Salle, con il successo nel superG elvetico, stacca Deborah Compagnoni e diventa la sciatrice italiana più vincente di sempre in Coppa del Mondo
Federica Brignone trionfa a Sankt Moritz e scrive la storia dello sci femminile italiano.
La fuoriclasse di La Salle diventa la sciatrice italiana più vincente di sempre in Coppa del Mondo.
Federica Brignone trionfa a Sankt Moritz
Il secondo superG di Sankt Moritz è stato ostacolato dal vento.
Gli organizzatori, dopo aver posticipato il via, hanno dovuto abbassare la partenza di 400 metri.
Federica Brignone è stata protagonista di una discesa perfetta.
La Tigre di La Salle ha pennellato le curve, piombando sul traguardo in 57″81.
L’unica in grado di insidiarle il primato è stata l’alpina Elena Curtoni, seconda a 11/100.
Mikaela Shiffrin ha chiuso terza, staccata dalla valdostana di 43/100.
Lara Gut-Behrami, vincitrice ieri, è uscita di scena a metà percorso. La ticinese è stata vittima di una terribile caduta, ma si è rimessa in piedi ed è arrivata al traguardo sulle sue gambe.
Federica Brignone scrive la storia dello sci azzurro
Federica Brignone ha conquistato la 17ª vittoria in Coppa del Mondo.
La figlia d’arte ha così staccato Deborah Compagnoni, diventando l’azzurra più vincente di sempre nel massimo circuito mondiale.
La top-10 del secondo superG di Sankt Moritz
1ª Federica Brignone 57″81; 2ª Elena Curtoni a 11/100; 3ª Mikaela Shiffrin a 43/100; 4ª Alice Robinson a 52/100; 5ª Ramona Siebenhofer a 74/100; 6ª Sofia Goggia a 75/100; 7ª Jasmine Flury a 82/100; 8ª Marta Bassino a 83/100; 9ª Francesca Marsaglia a 84/100; 10ª Michelle Gisin a 98/100.
Il servizio completo sulla gara, con l’intervista a Federica Brignone e le foto di Sankt Moritz sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 dicembre; il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.
(d.p.)