Snowboardcross: Cervinia pronta per la Coppa del Mondo
Uno scatto dell'edizione 2019 della Coppa del Mondo di SBX a Cervinia
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/12/2021

Snowboardcross: Cervinia pronta per la Coppa del Mondo

Venerdì e sabato al via oltre 120 atleti daranno vita alla terza tappa del circuito iridato

Cervinia pronta per la Coppa del Mondo di snowboardcross.

Scatta domani, giovedì 16 dicembre, la terza tappa stagionale del circuito iridato.

Al via ci saranno oltre 120 atleti appartenenti a 16 nazioni.

La Coppa del Mondo di snowboardcross torna al Breuil dopo il forfait di 12 mesi fa a causa della pandemia.

Cervinia pronta per la tappa di Coppa del Mondo

Il sipario sulla gara valdostana si solleverà giovedì 16 dicembre con gli allenamenti ufficiali.

La sessione è in programma dalle 9.30 alle 14.

Venerdì si comincerà a fare sul serio con le qualifiche; dalle 11 alle 13 toccherà agli uomini, dalle 14.30 alle 15.30 alle donne.

Sabato 18 verranno assegnati i punti di Coppa del Mondo.

Alle 11.30 prenderà il via la fase finale con le batterie a eliminazione diretta.

La pista di Cervinia porta bene agli azzurri

La Coppa del Mondo di snowboardcross ha fatto per la prima volta tappa a Cervinia nel 2017.

Quattro anni fa, sulle nevi del Breuil, l’Italia imbracciò la doppietta grazie a Omar Visintin e Michela Moioli.

L’anno successivo si disputarono due gare, che incoronarono l’americana Lindsey Jacobellis, la ceca Eva Samkova, il tedesco Martin Noerl e l’azzurro Emanuel Perathoner.

Altra doppietta tricolore nel 2019, con Michela Moioli e Lorenzo Sommariva a mettere in fila i rivali.

L’Italia schiera 13 atleti

L’Italia ha iscritto alla tappa di casa 13 atleti.

Tra le donne scenderanno in pista: Sofia Belinghieri; Caterina Carpano; Francesca Gallina; Sofia Groblechner; Michela Moioli; Marika Savoldelli.

Sette i rappresentanti uomini: Luca Abbati; Niccolò Colturi; Filippo Ferrari; Michele Godino; Tommaso Leoni; Matteo Menconi; Lorenzo Sommariva.

La classifica di Coppa del Mondo dopo due gare

La Coppa del Mondo ha finora mandato in archivio le gare di Secret Garden (Cina) e Montafon (Austria).

La britannica Charlotte Bankes comanda tra le donne davanti a Eva Samkova e all’australiana Belle Brockhoff.

La graduatoria maschile vede saldamente in vetta Alessandro Haemmerle. L’austriaco, che ha vinto entrambe le prove fin qui disputate, precede l’americano Nick Baumgartner e Omar Visintin. Il campione azzurro non sarà al cancelletto di partenza a causa di un infortunio.

Michela Moioli: «La pista mi piace molto»

Michela Moioli è carica. «Sono contenta di tornare a gareggiare in Italia davanti al nostro pubblico – ha detto oggi la campionessa olimpica -. Ho effettuato i primi allenamenti e la pista mi piace molto. La partenza è piuttosto tecnica, poi per tutto il percorso si tiene un bel ritmo. Le sensazioni sono positive: sabato si gareggia e bisognerà andare a tutta. Faccio i complimenti all’organizzazione per il gran lavoro svolto, sono stati bravi».

(davide pellegrino)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...