Vaccino anti-Covid: prenotazioni per i lavoratori stagionali, ecco come fare
L'attesa, dopo il vaccino, nell'apposita sala alla struttura della Grand Place di Pollein
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 16/12/2021

Vaccino anti-Covid: prenotazioni per i lavoratori stagionali, ecco come fare

Possibilità di prenotare la prima dose e la dose booster anche per i turisti domiciliati nella nostra regione per lunghi periodi

Vaccino anti-Covid: al via le prenotazioni per i lavoratori stagionali. 

Lo comunica l’azienda Usl.

Le prenotazioni potranno essere perfezionate anche per quei turisti che sono domiciliati in Valle d’Aostga per lunghi periodi.

Le prenotazione si effettua, per la prima dose o per la dose booster, dal Portale Poste Italiane, con procedure diverse a seconda delle regioni di residenza.

I soggetti residenti nelle Regioni Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino-Alto-Adige, Umbria, Veneto che intendono vaccinarsi in Valle d’Aosta possono procedere dal Portale Poste Italiane, compilando tutti i campi ed inserendo i dati richiesti.

Dopo circa 24 ore, riceveranno un SMS che comunicherà la possibilità di prenotare tramite il Portale Poste Italiane.

I soggetti residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia che intendono vaccinarsi in Valle d’Aosta devono inviare una e-mail all’Azienda Usl-Servizio Assistenza Web indicando i propri dati e il motivo per cui si chiede la vaccinazione in Valle d’Aosta.

Alcuni giorni dopo, secondo la disponibilità del gestore Poste Italiane, potranno procedere alla prenotazione sul Portale Poste Italiane, accedendo con il proprio Codice fiscale e tessera sanitaria.

Come fare a prenotare

  1. Residenti in Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino-Alto-Adige, Umbria, Veneto:

Entrare nel Portale di Poste Italiane: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login

  • Inserire il codice fiscale e il numero di tessera sanitaria
  • Selezionare “Richiedi Abilitazione”

La Richiesta di Abilitazione porterà automaticamente alla pagina “Registrazione Pre-adesione Vaccino Anti-Covid 19”.
Inserire tutte le informazioni richieste, tra cui:

  • La regione scelta per la vaccinazione
  • La categoria e la dose per cui si richiede abilitazione

Categoria e dose: Per la prenotazione della prima o seconda dose: selezionare “Età comprese nel piano vaccinale”

Per la prenotazione della terza dose di vaccino (‘Dose aggiuntiva’) selezionare una tra le voci disponibili: immunodepressi o trapiantati per dose aggiuntiva; persone con elevata fragilità per dose booster, operatorio socio sanitario; operatore non sanitario in struttura sanitaria; over 18 dose booster o persona con ciclo primario Janssen.

Dopo circa 24 ore, il sistema invierà un SMS che comunicherà la possibilità di procedere alla prenotazione accedendo con Codice fiscale e tessera sanitaria dal Portale Poste Italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login

  1. Residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia:

Inviare una e-mail a: assistenzaweb@ausl.vda.it indicando:

  • Cognome e nome
  • Codice fiscale
  • Numero di tessera sanitaria
  • Motivo per il quale la vaccinazione debba essere effettuata in Valle d’Aosta.

Per la seconda o terza dose è necessario inserire anche la data dell’ultima somministrazione e il tipo vaccino.

Alcuni giorni dopo, gli interessati potranno procedere alla prenotazione accedendo con Codice fiscale e tessera sanitaria dal Portale Poste Italiane.
 Non è necessario allegare alcuna scansione.
Sarà l’azienda Usl a inviare a Poste Italiane i nominativi da abilitare alla prenotazione.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...