Solidarietà: Emanuele Filiberto di Savoia ad Aosta
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 19/12/2021

Solidarietà: Emanuele Filiberto di Savoia ad Aosta

La manifestazione è iniziata con la benedizione della nuova sede dell'Ordine al Merito di Casa Savoia e dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro nel palazzo Priorale di Sant'Orso

Solidarietà: Emanuele Filiberto di Savoia ad Aosta. E’ arrivato nel capoluogo senza il principe Vittorio Emanuele, capo della casa reale, e la principessa Marina per una raccolta fondi finalizzata a sostenere la ristrutturazione della scuola di Andriampamaky, in Madagascar, gestita dalle suore della Congregazione di San Giuseppe di Aosta.

La manifestazione è iniziata con la benedizione della nuova sede dell’Ordine al Merito di Casa Savoia e dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro nel palazzo Priorale di Sant’Orso da parte del vescovo Franco Lovignana e la celebrazione della messa nella chiesa di Sant’Orso.

«Con le consorelle e i confratelli dell’Ordine Mauriziano e dell’Ordine al Marito di Casa Savoia sosteniamo un evento patrocinato dall’amministrazione comunale che consiste in un’asta di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto a favore del progetto di ristrutturazione della scuola sull’isola africana» spiega il delegato dell’Ordine al Merito di Casa Savoia Giovanni Girardini.

I delegati e il Principe di Casa Savoia  sono poi partiti verso Saint-Vincent dove è prevista una colazione di gala al Grand Hôtel Billia e dove saranno battute all’asta una serie di opere d’arte donate dagli stessi autori; il ricavato sarà interamente devoluto al progetto Scuola.

Come contribuire al Progetto scuola in Madagascar

Chi volesse contribuire alla ristrutturazione della scuola gestita delle suore della Congregazione di San Giuseppe di Aosta, può effettuare un versamento sul conto corrente intestato alla Delegazione Ordini Dinastici Real Casa Savoia VdA, causale ‘progetto scuola in Madagascar’,IBAN IT 36 A 02008 01399 000106255250.

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...