Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • 21 dicembre, solstizio d’inverno: buon 2046º compleanno Aosta!
    Stella Bertarione e Samuele Tedesco con un gruppetto di bambini della scuola primaria
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 21/12/2021

    21 dicembre, solstizio d’inverno: buon 2046º compleanno Aosta!

    Oggi in via Croce di Città, le nuvole hanno impedito di ammirare il sorgere del sole allineato all'antico Cardo Maximus; al Mar, l'attività per i bambini di alcune classi delle scuole primarie in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico regionale

    21 dicembre, solstizio d’inverno: buon 2046º compleanno Aosta!

    Aosta celebra il suo 2046º solstizio d’inverno, ricordando la sua fondazione – Augusta Praetoria, nel 25 a.C., per volere dell’imperatore Ottaviano Augusto.

    «La nostra città fu volutamente orientata al solstizio d’inverno, 2.046 anni fa – ha commentato l’archeologa Stella Bertarione – l’ipotesi, scaturita dalla scoperta archeologica avvenuta nel 2012 presso la Torre dei Balivi, è stata successivamente avvalorata da un importante studio archeoastronomico.

    L’astrofisico Andrea Bernagozzi in via Croce di Città

    Nei giorni compresi tra il 21 e il 23 dicembre è possibile apprezzare il sorgere del Sole perfettamente allineato sul Cardo Maximus , oggi via Croce di Città, la strada che ha dato origine alla nostra città».

    Stamattina, ai piedi della Croce di Calvino, in via Croce di Città, l’assessore all’Istruzione del comune di Aosta Samuele Tedesco ha accolto i bambini delle classi quinte delle primarie Einaudi, San Francesco, Ponte di Pietra, Lexert e sant’Orso, augurando buon compleanno alla città e raccomandando ai bambini «l’utilizzo della mascherina e l’osservanza delle regole di sicurezza».

    L’astrofisico dell’Osservatorio astronomico regionale Andrea Bernagozzi ha ricordato «che stiamo vivendo le ultime ore dell’autunno, visto che il solstizio scatterà alle 16.59 dei nostri orologi anche se già questa alba si considera alba del solstizio» – ha detto ai bambini, invitandoli al cortile del Museo Archeologico Regionale dove «attraverso un gioco divertente, impareremo qualcosa sulle costellazioni».

    Bernagozzi ha ricordato l’importanza dell’osservazione del cielo «anche per i nostri antenati e se anche oggi abbiamo telescopi e sonde spaziali, ci rifacciamo ai disegni e alle osservazioni di secoli fa, parlando delle costellazioni e riferendoci agli antichi Greci, Egizi e antichi popoli della Mesopotamia.

    Non ha nulla a che fare con l’astronomia ma oggi è il 21 dicembre 2021, del 21º secolo – ha concluso l’astrofisico – una data curiosa».

    Il nuvolone nero ha impedito di ammirare il sorgere del sole, «domani no, perchè sarete a scuola, ma giovedì 23 potrete venire ad ammirare il perfetto allineamento sul Cardo, sperando che quella antipatica nuvola si faccia da parte» – ha concluso l’astrofisico.

    I bambini si sono poi diretti verso il cortile del Museo Archeologico regionale per l’attività ‘Stelle di stagione’, organizzata con l’Osservatorio: ogni classe ha ‘costruito’ una costellazione e partecipato al concorso.

    La classe vincitrice riceverà in premio dal Comune di Aosta un kit di Lego per avvicinare i bambini al linguaggio della programmazione.

    Il programma di oggi, martedì 21 dicembre

    Oggi, a partire dalle ore 17.30 e fino alle 19, l’appuntamento sarà alla terrazza del Conservatoire per l’iniziativa ‘Pianeti d’inverno’.

    Le nuvole sul Cardo Maximus

    Andrea Bernagozzi accompagnerà all’osservazione del cielo del solstizio che quest’anno vede un interessante allineamento multiplo.

    La partecipazione è gratuita previa prenotazione online obbligatoria al link www.oavda.it fino a esaurimento dei 50 posti disponibili.

    E’ richiesto il Green Pass base.

    In caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, la serata sarà annullata: l’annuncio verrà dato entro le 15, sempre sul sito dell’Osservatorio Astronomico.

    Da quest’oggi,  sul canale Youtube della Regione è disponibili il teaser del docufilm ‘The Sun of Augustus’.

    Realizzato dalla H12 Film di Torino con la regia di Damiano Monaco, ‘The Sun of Augustus’ è un progetto più ampio e ambizioso dedicato alle fondazioni solari augustee che ha visto la partecipazione di numerosi studiosi e ricercatori di livello internazionale e che potrà essere apprezzabile nella sua interezza dalla primavera 2022.

    Come nelle passate edizioni, i cittadini potranno partecipare alla celebrazione attraverso le piattaforme social condividendo immagini del sorgere del Sole tra il 21 e il 23 dicembre ad Aosta e immediati dintorni, scrivendo #Aosta2046 e #SolstiziodInverno2021.

    Ieri sera, organizzato dal Conservatorie de la Vallée d’Aoste, si è tenuto il concerto ‘Sol Invictus’ dell’Ensemble de musique de chambre composto da Christel Marcoz (soprano), Mauro Chabloz (clarinetto), Michele Mauro (violino), Serena Costenaro (violoncello) e Erica Pompignan (pianoforte) che ha offerto brani da Schubert a Listz, da Strauss a Haydn e Schumann.

    (c.t.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.