Futsal: esordio in Nazionale da protagonista di Dennis Berthod
Dennis Berthod il giorno dell'esordio in Nazionale maggiore contro l'Iran
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/12/2021

Futsal: esordio in Nazionale da protagonista di Dennis Berthod

Il 18enne portiere dell'Aosta Calcio 511 è stato impiegato nella ripresa della seconda amichevole con Iran ed è stato decisivo nell'azione che ha portato al quarto gol degli azzurri

Esordio in Nazionale da protagonista di Dennis Berthod.

Il 18enne portiere dell’Aosta Calcio 511 ha collezionato la sua prima presenza ufficiale con la formazione maggiore.

Il classe 2003 valdostano è stato impiegato nella ripresa della seconda amichevole contro l’Iran.

Dennis Berthod scrive la storia del futsal valdostano

Mai nessun giocatore valdostano aveva giocato una partita ufficiale con la Nazionale maggiore italiana.

A spezzare il tabù è stato Dennis Berthod.

Il portiere dell’Aosta Calcio 511, e della nazionale Under 19, ha giocato ieri, martedì 21 dicembre, a Salsomaggiore contro l’Iran.

Il valdostano era già stato convocato per il doppio impegno di novembre contro la Francia, senza però scendere in campo.

Gli azzurri, sconfitti 6-4 lunedì dalla formazione mediorientale, si sono rifatti, imponendosi 4-3.

Berthod è stato impiegato nella ripresa ed è entrato da protagonista nell’azione che ha regalato all’Italia il quarto gol.

Partenza a razzo degli azzurri

Massimiliano Bellarte, tecnico di casa, sceglie di cominciare il match con Pietrangelo tra i pali, davanti al quale si schierano Murilo, Fortini, Merlim e De Oliveira.

L’Italia parte forte e sblocca il match al 9’06” con Gui, servito alla perfezione dall’ispirato Merlim.

In meno di 2′ gli azzurri raddoppiano con Capogiro, che di tacco firma il suo primo gol in nazionale su assist di Gui.

Il match sembra in discesa, ma negli ultimi 60″ l’Iran dimostra perché è la settima potenza del futsal mondiale e pareggia con una doppietta del gioiello Abbasi.

Dopo l’intervallo c’è l’esordio di Berthod

L’Italia torna torna in campo dall’intervallo con la novità di Dennis Berthod tra i pali.

L’estremo difensore valligiano si scrolla subito di dosso l’emozione e gioca con grande personalità.

L’Italia torna a spingere e al 5’06” torna avanti con Nicolodi, che trasforma in oro una splendida giocata di Musumeci.

Il pubblico di Salsomaggiore spinge gli azzurri, che all’8’14” fanno poker.

L’azione parte proprio dai piedi di Berthod, che si allarga a destra, riceve palla, sale a metà campo e disegna un gran lob per la testa di Stringari, che sfrutta l’uscita a vuoto del portiere avversario e premia l’inserimento di De Oliveira, al quale non resta che insaccare a porta vuota.

L’Iran si gioca il tutto per tutto, ma l’Italia resiste

L’Iran non ci sta e si gioca la carta del portiere di movimento. Merlim fallisce al 12’06” il tiro libero del +3 e gli ospiti tornano in partita.

Il gol della speranza dei rossi lo firma ancora Abbasi, che dalla sinistra insacca con un siluro che brucia Berthod sul suo palo.

L’Iran ci prova in tutti i modi, ma la difesa azzurra regge e conduce in porto il successo.

L’Italia si avvicina agli Europei con fiducia

Lo stage di Salsomaggiore è stato l’ultimo del 2021 della Nazionale maggiore.

Massimiliano Bellarte ritroverà il gruppo il 9 gennaio per il raduno del pre-Europeo.

La partenza per l’Olanda, paese organizzatore della kermesse continentale, è in programma il 17 gennaio.

ITALIA-IRAN 4-3 (2-2)

MARCATORI: 9’06” pt Gui; 11’02” Caponigro; 19’00” pt, 19’49” pt e 16’12” st Abbasi; 5’06” st Nicolodi; 8’14” st De Oliveira.

ITALIA: Pietrangelo, Murilo, Fortini, Merlim, De Oliveira, Nicolodi, Caponigro, Musumeci, De Matos, Gui, Arillo, Stringari, Podda, Berthod, Molitierno. All.: Bellarte.

IRAN: Seperh Mohammadi, Hassanzadeh, Tayyebi, Karimi, Pour, Derakhshani, Jamedi, Ghabad, Abbasi, Khoda, Shajari, Shavardazi, Aghapour, Bagher Mohammadi. Ct Al-Sharia.

ARBITRI: Dario Pezzuto, Giulia Colombin e Simone Zanfino della CAN 5 italiana; cronometrista: Giovanni Zannola della CAN 5 italiana.

AMMONITI: Murilo e Arillo.

(davide pellegrino)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...