Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Roberto Speranza
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 23/12/2021

    Coronavirus e festività, le regole: mascherine anche all’aperto, discoteche chiuse e Ffp2 sui mezzi di trasporto

    Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che introduce nuove regole per cercare di limitare la diffusione del contagio

    Mascherine anche all’aperto, Ffp2 per i mezzi pubblici (e non solo), Green pass “rafforzato” (il Super Green pass per vaccinati e guariti) per bere il caffé al bancone del bar e niente eventi o feste all’aperto. Ma anche discoteche chiuse (fino al 31 gennaio).

    Sono solo alcune delle novità introdotte dal nuovo decreto – approvato dal Consiglio dei ministri il 23 dicembre – relativo a divieti e restrizioni per arginare la diffusione del Coronavirus.

    «Si tratta di un provvedimento importante che contiene interventi di carattere sanitario per provare a rispondere alla crescita dei contagi, figlia dell’arrivo anche nel nostro paese della variante Omicron», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa.

    Ma non è tutto: è in arrivo un’ordinanza del ministro per ridurre a 4 mesi il periodo minimo per la somministrazione della terza dose “booster” dei vaccini contro il Coronavirus.

    Le regole

    Ecco le altre novità introdotte dal “Dl Festività”.

    Green pass

    A partire dal 1° febbraio 2022, il Green pass sarà valido 6 mesi (e non più 9) dall’ultima vaccinazione.

    “Rafforzato” al bancone

    Green pass “rafforzato” per accedere a bar e ristoranti. Cambia tutto per quanto riguarda la consumazione al bancone del bar. Mentre prima non era nemmeno necessario il certificato verde, il nuovo decreto ha introdotto l’obbligo di Green pass “rafforzato” anche per chi beve un caffé senza sedersi al tavolo.

    Mascherine all’aperto

    In tutte le Regioni italiane, anche in “zona bianca”, è obbligatorio indossare la mascherina all’aperto.

    Le Ffp2

    Per il trasporto a lunga percorrenza, quello pubblico locale, i cinema, i teatri, i musei, gli eventi sportivi al chiuso e negli stadi (all’aperto) è necessario indossare una mascherina Ffp2; non sono più sufficienti le chirurgiche.

    Non solo: le nuove regole vietano il consumo di cibi e bevande in cinema, teatri e palazzetti (al chiuso).

    Niente feste

    Il nuovo decreto dispone poi il divieto di organizzare eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto fino al 31 gennaio. «L’obiettivo è evitare gli assembramenti che, normalmente, si verificano in occasione delle festività», ha precisato Speranza in conferenza stampa.

    Stop alle discoteche

    Il Governo ha poi deciso «all’unanimità di sospendere fino al 31 gennaio l’attività di discoteche e sale da ballo – ha detto il ministro presentando il nuovo decreto – per ridurre le occasioni potenziali di diffusione del contagio».

    Super Green pass

    Solo a chi è in possesso del Super Green pass (vaccino o guarigione) può accedere a piscine, palestre e sport di squadra, musei e mostre, centri benessere, centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche), parchi tematici e di divertimento, centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia), sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

    Visite nelle RSA

    Per le visite nelle RSA è necessario avere il Super Green pass con terza dose. Chi ha ricevuto due dosi (o il vaccino monodose), dovrà presentare il risultato negativo di un tampone.

    Scuola e screening

    Per Speranza «sulle scuole la posizione del governo è molto chiara: crediamo che vadano tutelate come presidio fondamentale del nostro Paese e un rafforzamento dello screening nella fase di rientro post festività sarà indispensabile per creare condizioni di maggiore sicurezza». Proprio in questo senso, il decreto approvato il 23 dicembre prevede un rafforzamento dello screening negli istituti scolastici anche grazie al supporto da parte del ministero della Difesa.

    Il commento

    «Questa fase non è semplice – ha affermato Speranza durante la conferenza stampa -. Oggi in Italia abbiamo superato i 44 mila casi di contagio. Il vaccino è e resta un’arma fondamentale. La raccomandazione, per chi ancora non lo ha fatto, è quella di vaccinarsi nel più breve tempo possibile. Per chi invece ha completato il ciclo vaccinale, l’invito è prenotarsi il prima possibile per avere il richiamo. Perché i richiami offrono una protezione significativa anche nei confronti della variante Omicron, che sta arrivando nel nostro paese».Secondo il ministro «servono massima attenzione e prudenza anche in questo periodo di festività».

    Proprio sul tema dei vaccini contro il coronavirus si è concentrato anche l’intervento di Franco Locatelli, coordinatore del Cts. «Questa variante ha una contagiosità marcatamente superiore rispetto a quelle che abbiamo conosciuto finora, come la Delta – ha spiegato -. Cosa fare? Dobbiamo proteggerci, anche perché abbiamo gli strumenti (i vaccini ndr) e le evidenze scientifiche che ci dicono che i vaccini proteggono in modo significativo dal rischio di sviluppare la malattia in forma grave». E sempre riguardo alle terze dosi, Locatelli ha aggiunto: «I dati ci dicono che la dose booster incrementa la protezione arriva al 75% rispetto al rischio di contagiarsi».

    Riguardo al tema della nuova variante Omicron, il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro, ha evidenziato come «questa settimana è stata effettuata una survey e dalle prime stime sulla prevalenza della circolazione della variante Omicron nel nostro Paese risulta che si attesti un po’ sopra il 28%, il che evidenzia come questa variante cresca in modo molto rapido». E infatti, ha aggiunto Brusaferro, «la stima che si fa del tempo di raddoppio è di circa due giornate, dati molto coerenti con quanto sta accadendo negli altri Paesi d’Europa. Tutto questo ci aiuta a comprendere meglio quello che sta accadendo nel nostro Continente. Sappiamo che, con questi ritmi di crescita, la variante diventerà predominante nelle prossime settimane».

    In apertura la conferenza stampa del 23 dicembre: l’intervento del ministro Speranza inizia a 2:06:45.

    QUI tutto quello che c’è da sapere.

    (f.d.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.