Courmayeur, scatta la regolamentazione invernale della Val Ferret
Il parcheggio di Planpincieux non può contenere tutto il traffico diretto in Val Ferret
ATTUALITA'
di Erika David  
il 23/12/2021

Courmayeur, scatta la regolamentazione invernale della Val Ferret

Nei periodi di vacanza (Natale, Carnevale e Pasqua) e nei fine settimana; dal 26 dicembre scatta anche il sovrapprezzo di 4 euro per i biglietti acquistati sulle navette di Courmayeur

Courmayeur, scatta la regolamentazione invernale della Val Ferret.

Nei periodi di vacanza (Natale, Carnevale e Pasqua) e nei fine settimana; dal 26 dicembre scatta anche il sovrapprezzo di 4 euro per i biglietti acquistati sulle navette di Courmayeur.

Durante le vacanze di Natale, Carnevale e Pasqua e nei fine settimana fino al 25 aprile, dal 26 dicembre, il sindaco di Courmayeur ha istituito il divieto di accesso in auto dalle 9 alle 16.

Si tratta dell’ordinaria ordinanza adottata ogni anno per regolamentare la circolazione veicolare nel tratto di strada tra La Palud e Planpincieux nel periodo in cui è aperta la stagione dello sci di fondo. Il divieto di accesso alle auto è necessario perché la Val Ferret non ha a disposizione delle aree di sosta in grado di contenere la notevole quantità di veicoli che si riverserebbero nella località Planpincieux nei periodi di maggiore afflusso turistico e durante i fine settimana.

L’amministrazione ricorda che la strada della Val Ferret è una strada di montagna, di larghezza limitata, ancora più ridotta durante il periodo invernale a causa della neve accumulata ai lati, non consentendo un’agevole circolazione nei due sensi di marcia, in maniera particolare nella fase di incrocio con gli autobus di linea.

Per raggiungere la località è attivo il servizio pubblico di linea.

Sovrapprezzo sui biglietti acquistati a bordo

La navetta Arriva

A questo proposito l’amministrazione ricorda che, sempre dal 26 dicembre, entrano in vigore alcune novità.

Arriva Italia ha ulteriormente incentivato l’utilizzo dell’app Arriva MyPay con la quale è possibile acquistare comodamente dal proprio smartphone, dopo essersi registrati, il titolo di viaggio desiderato, attivandolo prima di salire a bordo. È inoltre possibile l’acquisto del biglietto settimanale, valido 7 giorni a 15 euro, e della Tessera ricaricabile VdA Transport (5 euro e sconto del 22% sulla corsa semplice con ricarica minima di 10 euro) alla biglietteria di Piazzale Monte Bianco.

La società Arriva ha introdotto queste iniziative a fronte del sovrapprezzo di 4 euro sul biglietto acquistato a bordo delle navette.

Il sovrapprezzo, deciso per migliorare il servizio riducendo i tempi di attesa e la salita a bordo, e di conseguenza la puntualità delle navette, scatterà da domenica 26 dicembre.

L’acquisto tramite app Arriva MyPay o nelle rivendite biglietti autorizzate non comporta nessun sovrapprezzo sul titolo di viaggio.

Maggiori informazioni aosta.arriva.it.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...