Pericolo valanghe: chiuse Val Vény e Val Ferret al via i distacchi controllati a Courmayeur
ATTUALITA'
di Erika David  
il 29/12/2021

Pericolo valanghe: chiuse Val Vény e Val Ferret al via i distacchi controllati a Courmayeur

Scatta l'attivazione del Pidav per il distacco controllato delle valanghe a Courmayeur: chiuse da questa mattina la Val Ferret e l'area della Brenva della Val Vény

Pericolo valanghe: chiuse Val Vény e Val Ferret al via i distacchi controllati a Courmayeur.

Scatta l’attivazione del Pidav per il distacco controllato delle valanghe a Courmayeur: chiuse da questa mattina la Val Ferret e l’area della Brenva della Val Vény.

A partire dalle 23 di questa sera, mercoledì 29 dicembre, scatta l’ordinanza del sindaco di Courmayeur Roberto Rota per  l’attivazione del Pidav – Piano di distacco artificiale valanghe che si concluderà entro la mattina di giovedì 30 gennaio.

L’ordinanza dispone l’evacuazione dell’abitato del Meyen e di Pont Pialler e il divieto di transito veicolare e pedonale sulla strada della Val Ferret da La Palud a Planpincieux.

Giovedì 30 dicembre dalle 7.30 fino alla revoca dell’ordinanza è imposta l’evacuazione dell’abitato di Meyen e di Pont-Pailler e il divieto di accesso, circolazione e sosta all’area soggetta bonifica (Marbrée, Rochefort, Praz de Moulin).

La strada della Val Ferret, insieme alla dista di fondo e alla pedonale, sono chiuse da questa mattina. Sono vietate la circolazione veicolare e pedonale dalla sbarra di La Palud a Planpincieux, ad esclusione dei residenti ed i proprietari di fabbricati in Val Ferret e degli utenti delle attività ricettive e di ristorazione.

Il servizio pubblico di linea è sospeso.

Limitazioni anche per la Val Vény nell’area Brenva. Da questa mattina è istituito il divieto di transito, in entrata e uscita, sia pedonale che con sci, mezzi a motore e qualsiasi altro veicolo, nell’area Brenva, compresa dagli accessi alla Val Veny, in particolare da Piazzale Funivie Val Veny, ex Des Alpes e dalla pista a valle del Tunnel del Bianco, compreso il Plan Ponquet.

Escluso dal divieto il comprensorio sciistico.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...