Rifiuti speciali, Pcp: «I Comuni non vanno lasciati soli»
Chiara Minelli e Erika Guichardaz, consigliere di PCP
di Danila Chenal  
il 29/12/2021

Rifiuti speciali, Pcp: «I Comuni non vanno lasciati soli»

Le due consigliere intervengono alla luce del dibattito interno al Cpel

Rifiuti speciali, Pcp: «I Comuni non vanno lasciati soli».

Il commento

«Il problema dei rifiuti speciali non può essere demandato ai soli Comuni sede di discariche, ma deve essere affrontato da tutti, amministratori regionali, comunali e intera collettività». Lo ribadiscono le consigliere Erika Guichardaz e Chiara Minelli all’indomani della bocciatura da parte del Cpel della loro proposta di legge sui rifiuti speciali.

«Esprimiamo soddisfazione per l’ampio dibattito scaturito attorno al tema affrontato dalla proposta di legge – aggiungono – e, in particolare, per la condivisione, da parte dei Sindaci, dei principi e dei criteri che ne sono alla base. Concordiamo altresì con la necessità evidenziata dall’Assemblea di procedere ad un’attenta pianificazione per la gestione dei rifiuti speciali all’interno della regione, tenuto conto che nella bozza di Piano generale dei rifiuti, attualmente in discussione, tale tematica non è affrontata adeguatamente, come abbiamo rilevato nelle nostre osservazioni al Piano».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...