Sci di fondo, Tour de ski: De Fabiani e Laurent in grande spolvero
Francesco De Fabiani (foto NordicFocus)
SPORT
di Luca Mercanti  
il 01/01/2022

Sci di fondo, Tour de ski: De Fabiani e Laurent in grande spolvero

L'alpino 5° nella Mass start 15 Km, chiude 6° la sprint a tecnica classica dove la finanziera - 7° posto - centra il suo miglior risultato di Coppa

Dopo il quinto posto di ieri, 31 dicembre, un’altra ottima prestazione per Francesco De Fabiani al Tour de ski.

A Oberstdorf, in Germania, nella sprint a tecnica classica, quarta prova della rassegna, De Fabiani si è piazzato al 6° posto, mentre Greta Laurent al 7°. Fuori di un nonnulla nei quarti di finale Federico Pellegrino.

Il giorno prima, sempre a Oberstdorf, ha chiuso l’anno con una grande prestazione nella 15 Km Mass start vinta dal solito norvegese Johannes Hoesflot Klaebo.

La gara maschile

Undicesimo tempo in qualifica, Francesco De Fabiani (Cse) è secondo nella quarta batteria dei quarti di finale. L’alpino di Gressoney e poi terzo nella seconda semifinale e ‘lucky looser’ e approda alla finale, conquistando il suo miglior risultato in una Sprint in classico.

La finale è territorio di caccia dei norvegesi: quattro nella sfida conclusiva, che occupano le prime quattro posizioni: a vincere è il ‘solito’ Johannes Hoesfloet Klaebo, che precede Erik Valnes, Paal Golberg e Even Northug; quinto lo svedese Calle Halfvarsson.

Quarto tempo in qualifica per Federico Pellegrino (Fiamme Oro), che cede soltanto al fotofinish nella batteria dei quarti ed è eliminato, concludendo al 13° posto assoluto.

È quinto nella stessa ‘run’ del primo turno un combattivo Maicol Rastelli (Cse; 16° crono in qualifica e 23° nella generale). Non ahanno superato le qualifiche contro il tempo Paolo Ventura (Cse; 63°) e Martin Coradazzi (Cse; 72°).

La gara femminile

Quinto crono in qualifica, Greta Laurent (Fiamme Gialle) è terza nella terza batteria dei quarti, ‘lucky looser’ approda in seminifinale, dove conclude al terzo posto la seconda ‘heat’, fuori dalla finale per soli 34/100, conclude la tappa del Tour de Ski settima assoluta, miglior risultato in carriera, e ottenuto con in classico, non certo la sua tecnica preferita.

La vittoria è andata alla russa Natalia Nepryaeva, che ha preceduto la svedese Johanna Hagstroem e la finlandese Johanna Matintalo. Al 51° posto si è piazzata Cristina Pittin (Cse).

Le classifiche

Tra gli uomini comanda Klaebo (1h 09’28”0), ottimo 7° è Francesco De Fabiani (1h 11’23”0), a 1’55”0 dal capoclassifica. Federico Pellegrino è 31°; Maicol Rastelli 37°; 43° Paolo Ventura; 59° Martin Coradazzi.

Al femminile, prima posizione della statunitense Jessie Diggins (51’44”0); 55° posto per Cristina Pittin e 63° per Greta Laurent.

Prossimi impegni

Il Tour de Ski si trasferisce ora in Italia, in Val di Fiemme, con la Mass start in classico il 3 gennaio (alle 12.40 la 10 km femminile e, alle 14.50, la 15 km maschile) e calerà il sipario il 4 gennaio, con la salita all’Alpe Cermis, 10 km in skating (11.30 e 14.50).

(re.aostanews)

 

 

 

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...