Sviluppo territoriale e turismo: 3 milioni in più per il Gal Valle d’Aosta
Nella foto d'archivio, la presentazione di alcuni progetti finanziati dal Gal Valle d'Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 03/01/2022

Sviluppo territoriale e turismo: 3 milioni in più per il Gal Valle d’Aosta

La Giunta ha prorogato al 31 dicembre la scadenza del Programma di Sviluppo Rurale 2021/2022 e ha corrisposto una dotazione aggiuntiva di 3 milioni 127 mila 643 euro. Nei primi mesi del 2022, il Gal potrà finanziare 30 nuovi progetti

Sviluppo territoriale e turismo: 3 milioni in più per il Gal Valle d’Aosta. 

La Giunta ha prorogato al 31 dicembre la scadenza del Programma di Sviluppo Rurale 2021/2022 – così come deciso dalla Commissione europea.

Conseguentemente, fino a fine 2022 è prorogata l’attuazione del progetto del Gal Valle d’Aosta per la valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo del turismo sostenibile. 

All’estensione del PSR corrisponde una dotazione finanziaria aggiuntiva per 3 milioni 127 mila 643 euro che sosterrà ulteriori interventi della Strategia di Sviluppo Locale ma che potrà anche sostenere i costi di gestione e animazione della struttura.

30 nuovi progetti da finanziare

Nei primi mesi del 2022, il Gal procederà alla concessione del contributo ai beneficiari e 30 nuovi progetti potranno essere realizzati.

Si tratta di progetti che riguardano l’offerta outdoor per palestre di arrampicata, itinerari escursionistici, allestimento di aree verdi e ciclovie, interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio naturale e culturale dei villaggi, investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole.

«La dotazione assegnata supera la soglia minima di contribuzione del 5% del PSR prevista dai regolamenti europei ed è da interpretarsi come una premialità per l’azione che abbiamo messo in atto nel corso del settennio – ha commentato il presidente del Gal Valle d’Aosta Alessandro Giovenzi -.

Il nuovo stanziamento si aggiunge ai 7 milioni 677 mila 775 euro del periodo 2014/2020, già interamente impegnati dal Gal.

I nuovi fondi finanzieranno le sottomisure giudicate ammissibili dalla Commissione ma non ancora finanziate per carenza di risorse.

A oggi, il Gal Valle d’Aosta ha pubblicato sette brandi a sostegno di soggetti privati e pubblici, ai quali hanno partecipato 125 progetti.

«Per crescere, il nostro territorio necessita di un supporto concreto e tangibile in particolare per l’attività di sviluppo e innovazione, a supporto di soggetti pubblici e privati – ha commentato il presidente del Gal VdA Alessandro Giovenzi -.

Nel prossimo futuro il Gal intende coinvolgere la comunità e i portatori di interesse, oltre che gli operatori economici, nell’elaborazione di una nuova Strategia di Sviluppo Locale per sfruttare al meglio le risorse europee, nazionali e locali che saranno messe a disposizione per il periodo di programmazione 2023/27».

(re.aostanews.it)

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...