Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Montagna: un progetto per migliorare l’assistenza sanitaria nell’Unité Grand-Paradis
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 04/01/2022

    Montagna: un progetto per migliorare l’assistenza sanitaria nell’Unité Grand-Paradis

    Il progetto del Comitato regionale dei Volontari del Soccorso Anpas e dell'azienda Usl VdA è finanziato dal Piano nazionale 'Aree interne' con 900 mila euro.

    Sostenere le aree geograficamente e demograficamente marginali garantendo la salute personale di tutti i cittadini e incrementando servizi quali sanità, istruzione e mobilità.

    È questo l’obiettivo del progetto nato dalla collaborazione tra il Comitato regionale valdostano dei volontari del soccorso (Anpas) e l’azienda Usl VdA presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi, martedì 4 gennaio, nel salone Ducale del comune di Aosta.

    Finanziata dal Piano nazionale ‘Aree interne’ per una spesa complessiva di circa 900 mila euro, l’iniziativa punta a rafforzare il presidio medico delll’Unité des Communes Grand-Paradis attraverso 3 distinti interventi mirati a fornire agli abitanti delle aree limitrofe che compongono la comunità montana servizi sanitari per loro essenziali.

    Primo soccorso

    Tra le 3 proposte, risulta già avviato a partire dal 1º gennaio di quest’anno il potenziamento delle attività di primo soccorso nei territori della Grand-Paradis, con conseguente e importante accorciamento delle tempistiche di intervento di mezzi quali ambulanze e auto mediche nelle vallate laterali della regione.

    «Gli interventi di emergenza nelle aree limitrofe risultano in media più lenti di ben 10 minuti rispetto a quelli nelle aree centrali, ma, dal momento che soprattutto in casi particolarmente urgenti il fattore tempo è fondamentale, abbiamo reputato necessario migliorare tale servizio aprendo due sedi dedicate locali a Cogne e Saint-Pierre, ciascuna delle quali dotata di volontari e specialisti competenti che ci aiuteranno a ridurre tempistiche e numero di ricoveri – spiega il presidente del Comitato Anpas Valle d’Aosta, il dottor Massimo Pesenti Campagnoni -.
    Quasi paradossalmente, l’aspettativa di vita di coloro che vivono in montagna è minore di un anno rispetto a quella di coloro che vivono in città e disturbi psichici e malattie croniche e cardiovascolari sono soltanto alcune delle patologie facilmente evitabili attraverso azioni di medicina di iniziativa capace di portare informazione e intervenire in chiave preventiva sugli stili di vita»

    Servizio infermieristico e assistant de hameau

    Su modello di alcune iniziative similari già adottate con successo in alcuni paesi della bassa Valle, anche l’Unité des Communes Grand-Paradis potrà beneficiare dell’introduzione di due importanti figure professionali di ambito sociosanitario, un infermiere di famiglia e comunità che funga da tramite tra i pazienti e i loro medici e un assistant de hameau direttamente stanziato sul territorio.

    «Tutte le 73 aree montane interne nazionali sono accomunate da caratteristiche quali la lontananza fisica dal capoluogo centrale e le elevate potenzialità in termini di risorse idriche e agricole oltre che da una crescente tendenza allo spopolamento che, nell’arco di soli 10 anni, ha assistito a un picco del 6% – concordano il presidente dell’Unité, Mauro Lucianaz, e l’assessore alla sanità, Roberto Barmasse -.
    Tale fenomeno pare prettamente legato alla mancanza di servizi essenziali causata da decenni di tagli finanziari e stanziamenti di denaro nella sola realtà ospedaliera aostana, ciò che ci spinge a voler investire economicamente e socialmente al fine di restituire anche alle nostre aree periferiche attività sanitarie fondamentali e e coesione collettiva».

    L’attività dell’Anpas

    Come ricordato dal presidente dell’Anpas nazionale, Fabrizio Pregliasco, «l’attività del nostro comitato coinvolge oltre 900 associazioni con storie e membri diversi, ciascuna indipendente e dotata di peculiarità e responsabilità proprie ma comunque legata alle altre dal comune scopo di fornire una quanto più possibile variegata filiera di servizi che, intervenendo su sanità, mobilità e istruzione, avvicinino al cittadino migliorandone la qualità di vita».

    Proprio in quest’ottica si inserisce la campagna di recruting che, nei prossimi mesi, verrà avviata su tutto il territorio valdostano al fine di sensibilizzare la popolazione sul ruolo dei volontari nella regione e sul complesso iter formativo necessario a ottenere l’abilitazione, accogliendo al contempo tra le proprie fila quanti si riterranno interessati.

    «La doppia sinergia tra volontari del soccorso e operatori selezionati e tra Anpas e servizio sanitario nazionale è stata davvero proficua per incrementare la copertura sanitaria e di soccorso su tutto il territorio della Grand-Paradis – ha concluso il vicepresidente dell’Anpas regionale, Andrea Parisi –.

    Grazie all’assunzione di 8 dipendenti che affianchino il lavoro dei volontari, siamo stati in grado di raggiungere un’attività di 90 ore settimanali con ambulanza reperibile sempre dalle 7 alle 19 nei comuni di Saint-Pierre e Cogne e di eseguire, dal 1º gennaio scorso, ben 45 missioni di soccorso con codici gialli e rossi».

    Nella foto in alto, da sinistra, l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse, il presidente nazionale Anpas Fabrizio Pregliasco, il presidente dell’Unité des Communes Grand-Paradis e sindaco di Arvier Mauro Lucianaz e il presidente dell’Anpas VdA Massimo Pesenti Campagnoni. 

    (giorgia gambino)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.