Aymavilles, oltre 8.200 visitatori all’anteprima natalizia del Castello
L'atrio del Castello di Aymavilles
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 11/01/2022

Aymavilles, oltre 8.200 visitatori all’anteprima natalizia del Castello

Sono stati i bambini della scuola primaria di Aymavilles, ieri, a chiudere il portone e il cancello con le ultime visite prima dell'apertura definitiva prevista in aprile

Aymavilles, oltre 8.200 visitatori all’anteprima natalizia del Castello.

Sono stati i bambini della scuola primaria di Aymavilles, ieri, a chiudere il portone e il cancello con le ultime visite prima dell’apertura definitiva prevista in aprile.

Il Castello di Aymavilles nella veste natalizia

Lo comunica l’assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio ricordando che si è conclusa domenica 9 gennaio l’apertura straordinaria che ha riscontrato «un notevole successo e confermando il forte interesse del pubblico nei confronti di questa dimora storica finalmente aperta dopo anni di lungo e attento restauro».

Importante il numero dei visitatori che ha superato le 8200 presenze con una media di circa 450 persone al giorno organizzate in gruppi contingentati; ancora più alto il numero delle richieste che, purtroppo, non è stato possibile soddisfare, poiché di gran lunga superiori alle possibilità di accoglimento.

Molto apprezzate le caratteristiche architettoniche del castello, il restauro di dipinti e tendaggi, l’impressionante sottotetto con una struttura originale dell’epoca e il giardino.

Uno scorcio del giardino con le luci natalizie

Tra i numerosi commenti anche qualche critica, soprattutto per quanto riguarda la durata della visita, giudicata troppo breve per chi avrebbe voluto passare più tempo nelle varie sale.

Tutti aspetti che la struttura terrà in considerazione in vista dell’apertura definitiva prevista ad aprile.

Gli ultimi due giorni di apertura, sabato 8 e domenica 9 gennaio, sono stati dedicati ai residenti del Comune di Aymavilles che hanno potuto accedere gratuitamente al Castello, ricongiungendosi finalmente col monumento simbolo del loro territorio.

«È stata una grande emozione, dopo il lavoro e l’impegno profuso da molti, aprire le porte di questo magnifico castello che amo definire l’ottava meraviglia del nostro Sistema Castelli – dichiara l’assessore Jean-Pierre Guichardaz –. Il meritato successo dell’apertura natalizia costituisca un’importante premessa e un ottimo auspicio per quella che, a primavera, sarà la riapertura definitiva di una dimora iconica e imperdibile. Un ulteriore gioiello per un patrimonio culturale straordinario capace di muovere consistenti flussi turistici in ogni periodo dell’anno e che, nonostante le difficoltà che ben conosciamo e viviamo, ci fa guardare con fiducia al futuro. È stata anche l’occasione per testare gli aspetti positivi, ma anche le criticità che saranno oggetto di attenta valutazione per l’apertura definitiva primaverile».

(e.d.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...