Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana»
    L'hôtel Meublé Joli a Cervinia
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 11/01/2022

    Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana»

    La disavventura di Lorette Maquignaz che gestisce l'Hôtel Meublé Joli e che si è trovata a gestire la positività al Sars-Cov-2 di alcuni ospiti stranieri nella totale confusione.

    Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana».

    «Disorganizzazione e incompetenza, nonostante i quasi due anni di emergenza sanitaria».

    Così, Lorette Maquignaz, giovane albergatrice di Cervinia.

    Dal 2019 gestisce l’hôtel Meublé Joli di Cervinia, due stelle.

    «Vorrei informare la popolazione e i colleghi su come vengono gestiti i casi di ospiti Covid positivi nelle strutture ricettive – spiega Lorette, che ha vissuto la sua personale disavventura proprio tra fine anno e primi giorni del 2022.

    Nella sostanza, il 31 dicembre, l’albergatrice riceve la telefonata dalla Centrale Unica del Soccorso di Aosta che la informa della positività al Sars Cov-2 di un suo ospite di nazionalità svedese, che fa parte di un gruppo di 6 giovani.

    Per tutti, viene ordinato l’isolamento in struttura, in attesa del molecolare per il giovane risultato positivo.

    Ma il trasferimento al Covid hôtel tarda e così l’imprenditrice non riesce a liberare le stanze nel giorno concordato ed è costretta a trovare altrove una sistemazione per i nuovi ospiti in arrivo che per un’intera settimana avrebbero occupato tre stanze.

    Nel frattempo, due altri giovani si positivizzano mentre i tre negativi lasciano la struttura.

    Una serie di telefonate, risposte parziali o rinviate, dubbi circa la procedura da seguire per trasferire i turisti positivi al Covid hôtel di Aosta, ritardi nell’esecuzione del tampone molecolare, tutto questo contribuisce a un danno economico considerevole e a un’amara riflessione della giovane albergatrice: «sono sconfortata dalla mediocre organizzazione di una regione che ospita persone da tutto il mondo e sono delusa dalle risposte parziali e incerte arrivate da enti, istituzioni e vari centralini. Spero di non dover mai più vivere un’esperienza del genere».

    Una gestione confusa, cervellotica, con tempi lunghi e penalizzanti per un’attività ricettiva che secondo l’albergatrice potrebbe essere almeno limitata «prevedendo Covid hôtel in ogni vallata, in modo da non penalizzare gli imprenditori della ricettività, già messi a dura prova negli ultimi due anni».

    «Non ho avuto risposte chiare per la questione dei dati personali da inoltrare all’autorità sanitaria senza il consenso dei miei ospiti e neppure su come attivare la procedura di ‘prenotazione’ per il Covid Hôtel, nonostante le ripetute telefonate – spiega Lorette Maquignaz -.

    Non solo, tempi biblici per capire modalità e date e risultate dei tamponi, per la procedura di prelievo dei tre ospiti positivi con l’ambulanza, nessun numero di telefono dedicato o qualcuno che potesse dare informazioni precise, insomma un sistema bocciato in toto.

    «I miei clienti erano scioccati da questa situazione e hanno ben espresso il loro disappunto: «In Svezia è completamente diverso, qui è tutto strano e incasinato, dicono di fare determinate cose ma poi nessuno le fa».

    Nella foto in alto, l’esterno dell’Hôtel Meublé Joli di Cervinia.

    (c.t.)

    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.