Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana»
L'hôtel Meublé Joli a Cervinia
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 11/01/2022

Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana»

La disavventura di Lorette Maquignaz che gestisce l'Hôtel Meublé Joli e che si è trovata a gestire la positività al Sars-Cov-2 di alcuni ospiti stranieri nella totale confusione.

Covid hôtel, lo sfogo di un’albergatrice di Cervinia: «gestione inefficiente, ho perso tre stanze per un’intera settimana».

«Disorganizzazione e incompetenza, nonostante i quasi due anni di emergenza sanitaria».

Così, Lorette Maquignaz, giovane albergatrice di Cervinia.

Dal 2019 gestisce l’hôtel Meublé Joli di Cervinia, due stelle.

«Vorrei informare la popolazione e i colleghi su come vengono gestiti i casi di ospiti Covid positivi nelle strutture ricettive – spiega Lorette, che ha vissuto la sua personale disavventura proprio tra fine anno e primi giorni del 2022.

Nella sostanza, il 31 dicembre, l’albergatrice riceve la telefonata dalla Centrale Unica del Soccorso di Aosta che la informa della positività al Sars Cov-2 di un suo ospite di nazionalità svedese, che fa parte di un gruppo di 6 giovani.

Per tutti, viene ordinato l’isolamento in struttura, in attesa del molecolare per il giovane risultato positivo.

Ma il trasferimento al Covid hôtel tarda e così l’imprenditrice non riesce a liberare le stanze nel giorno concordato ed è costretta a trovare altrove una sistemazione per i nuovi ospiti in arrivo che per un’intera settimana avrebbero occupato tre stanze.

Nel frattempo, due altri giovani si positivizzano mentre i tre negativi lasciano la struttura.

Una serie di telefonate, risposte parziali o rinviate, dubbi circa la procedura da seguire per trasferire i turisti positivi al Covid hôtel di Aosta, ritardi nell’esecuzione del tampone molecolare, tutto questo contribuisce a un danno economico considerevole e a un’amara riflessione della giovane albergatrice: «sono sconfortata dalla mediocre organizzazione di una regione che ospita persone da tutto il mondo e sono delusa dalle risposte parziali e incerte arrivate da enti, istituzioni e vari centralini. Spero di non dover mai più vivere un’esperienza del genere».

Una gestione confusa, cervellotica, con tempi lunghi e penalizzanti per un’attività ricettiva che secondo l’albergatrice potrebbe essere almeno limitata «prevedendo Covid hôtel in ogni vallata, in modo da non penalizzare gli imprenditori della ricettività, già messi a dura prova negli ultimi due anni».

«Non ho avuto risposte chiare per la questione dei dati personali da inoltrare all’autorità sanitaria senza il consenso dei miei ospiti e neppure su come attivare la procedura di ‘prenotazione’ per il Covid Hôtel, nonostante le ripetute telefonate – spiega Lorette Maquignaz -.

Non solo, tempi biblici per capire modalità e date e risultate dei tamponi, per la procedura di prelievo dei tre ospiti positivi con l’ambulanza, nessun numero di telefono dedicato o qualcuno che potesse dare informazioni precise, insomma un sistema bocciato in toto.

«I miei clienti erano scioccati da questa situazione e hanno ben espresso il loro disappunto: «In Svezia è completamente diverso, qui è tutto strano e incasinato, dicono di fare determinate cose ma poi nessuno le fa».

Nella foto in alto, l’esterno dell’Hôtel Meublé Joli di Cervinia.

(c.t.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...