Skialp: aperte le iscrizioni al Tour du Rutor, Mondiale di lunga distanza a coppie
SPORT
di Erika David  
il 11/01/2022

Skialp: aperte le iscrizioni al Tour du Rutor, Mondiale di lunga distanza a coppie

Il Millet Tour du Rutor Extrême è in programma il 31 marzo, 1° e 2 aprile tra Arvier, La Thuile e Valgrisenche, sarà l'unica tappa italiana de La Grande Course circuito internazionale di skialp

Skialp: aperte le iscrizioni al Tour du Rutor, Mondiale di lunga distanza a coppie.

Il Millet Tour du Rutor Extrême è in programma il 31 marzo, 1° e 2 aprile tra Arvier, La Thuile e Valgrisenche, sarà l’unica tappa italiana de La Grande Course circuito internazionale di skialp.

La competizione, organizzata dallo Sci club Corrado Gex, assegnerà i titoli Mondiali di lunga distanza a coppie e si svilupperà su tre giorni, 75 km di fuoripista, 40km di salita, 32 km di discese e 5 km di creste aeree.

Il Millet Tour du Rutor Extrême, giunto alla ventesima edizione, sarà l’unica tappa italiana 2022 de La Grande Course, il circuito delle competizioni scialpinistiche più prestigiose di tutto l’arco alpino e della cordigliera pirenaica.

«Quando era il momento di fermarsi siamo stati i primi a farlo, annullando l’edizione 2020» ricorda l’alpinista e guida alpina, Marco Camandona, direttore tecnico della competizione.

«Ora, con la medesima attenzione, sotto l’aspetto della sicurezza, e con le dovute precauzioni del caso, siamo pronti a ripartire. Lo sport è importante per la salute fisica e psicologica delle persone e degli atleti che fanno di questo sport la propria vita. Con il circuito de La Grande Course e con la Federazione, si sta lavorando ad un vademecum per garantire la sicurezza di atleti e addetti ai lavori, che sarà comune a tutte le tappe che poi andrà declinato in base alle restrizioni in vigore in ogni singolo Paese».

Le iscrizioni

L’iscrizione alla gara si è aperta domenica 9 gennaio, sul sito Tour du Rutor all’apposito link.

Sono ammesse le categorie Senior che correranno la tre giorni di gara in squadre (maschili e femminili) di due elementi; le categorie giovanili gli Under 20, Under 18 e Under 16 che si sfidano in due giornate (1 e 2 aprile 2022) e concorrono singolarmente; e le categorie promozionali Under 14 e Under 12 che si sfidano in un’unica giornata (2 aprile 2022) e concorrono singolarmente.

Le quote di iscrizioni variano a seconda delle categorie, a partire da 20 euro ad atleta per i giovanissimi Under 14-12, 40 euro per i giovani Under 20-18-16, fino a 400 euro a squadra per i Senior.

Sul sito della gara le informazioni per prenotare eventuali pernottamenti.

Confermato l’allestimento del“Mountain Village con le più importanti aziende di settore, e il Contest Fotografico che dà la possibilità a fotografi professionisti e appassionati di realizzare lo “scatto perfetto” lungo il percorso di gara e di vederlo esposto in una meravigliosa mostra a cielo aperto nel borgo di Arvier.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...