Covid, l’Ausl replica a un’albergatrice di Cervinia: «Servizio garantito h24, tutti i giorni»
La sede dell'Ausl
Sanità
di Federico Donato  
il 12/01/2022

Covid, l’Ausl replica a un’albergatrice di Cervinia: «Servizio garantito h24, tutti i giorni»

L'azienda sanitaria prende posizione dopo lo sfogo di Lorette Maquignaz

In relazione alla lettera pubblicata in cui un’albergatrice di Cervinia lamenta disservizi riguardo all’assistenza di sei persone a rischio di positività al Covid-19, riceviamo e pubblichiamo dall’Azienda Usl:

L’azienda Usl ha definito in accordo con l’Assessorato alla sanità, salute e Politiche sociali una procedura per la presa in carico dei turisti positivi al Covid-19, ospiti delle strutture ricettive presenti sul territorio regionale, ma, a fronte dell’importante incremento numerico di questi ultimi, verificatosi tra gli ultimi giorni di dicembre ed i primi giorni di gennaio, non sempre è stato possibile dare regolare applicazione alla stessa.

Il flusso di chiamate riportato nella lettera dell’albergatrice e le riferite informazioni di carattere contraddittorio non sono tracciabili per poter fornire una risposta puntuale.

Certamente, l’Azienda Usl valuterà quanto riferito con gli uffici preposti e lo trasmetterà agli uffici competenti (afferenti alla Centrale Unica del Soccorso-protezione civile e a NUE 112) ai fini di migliorare il servizio, comprensibilmente congestionato dall’elevato volume di chiamate e di istanze da parte della popolazione.

Per quanto attiene all’effettuazione dei tamponi e alla gestione dei tre casi di positività accertata, tenendo presente che le tempistiche sono dovute all’elevato numero di test a domicilio richiesti, si specifica che i tre turisti svedesi sono stati accolti in data 3 gennaio 2022, appena abbiamo avuto contezza della loro positività, presso il Covid Hotel e qui hanno soggiornato fino al 7 gennaio 2022, a esito di tampone negativo, senza alcun tipo di problematica e senza alcuna rimostranza sollevata da parte loro.

Per tracciare un quadro più esaustivo del lavoro effettuato per favorire gli albergatori e ristoratori, sia ospitando i loro dipendenti sia i turisti loro ospiti, si forniscono i seguenti dati circa le presenze nel Covid Hotel, dalla data del 24 dicembre 2021 al 09 gennaio 2022:

  • Sono stati ospitati n. 34 turisti, per la massima parte stranieri provenienti da Regno Unito, Francia, Danimarca, Svezia, con una degenza media pari a 7 giorni (minimo 3 giorni e massimo 15 giorni) provenienti per lo più da strutture alberghiere della Valtournenche e poi di La Thuile, di Pila e da altre località
  • Sono stati ospitati n. 24 lavoratori stagionali presso strutture ricettive, con una degenza media di n. 9 giorni (minimo 8 e massimo 12 giorni). La maggior parte, provenienti principalmente da La Thuile e Courmayeur, risultano ancora ospiti del Covid Hotel.

Questa attività è stata garantita tutti i giorni, h.24, Natale e Capodanno compresi, per supportare nel miglior modo possibile la stagione turistica della Regione.

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...