Fiera di Sant’Orso, è ufficiale: Millenaria rinviata alla primavera
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 13/01/2022

Fiera di Sant’Orso, è ufficiale: Millenaria rinviata alla primavera

Sono oltre 800 gli artigiani che hanno risposto positivamente alla proposta della Regione; prima ipotesi 19-20 marzo

Sull’ipotesi del rinvio della Fiera di Sant’Orso è stato effettuato un sondaggio tra gli iscritti alla 1022ª edizione della Millenaria e, al momento, sono oltre 800 gli artigiani che hanno risposto positivamente. Lo rende noto la Regione autonoma Valle d’Aosta nel giorno (13 gennaio) in cui la Giunta regionale ha deliberato la sospensione dell’organizzazione della Fiera, prevista ad Aosta per il 30 e il 31 gennaio, e degli eventi collaterali (Atelier des Métiers, padiglione enogastronomico e Street Food).

La decisione del Governo regionale si basa «sull’attuale situazione della pandemia sanitaria Covid-19 e sulla sua evoluzione stimata dalle autorità competenti», si legge in una nota diffusa da Place Deffeyes.

Il commento

«La millenaria manifestazione – spiega l’assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Luigi Bertschy – ha assunto negli anni una valenza internazionale, con la partecipazione di un gran numero di visitatori. Al momento l’emergenza epidemiologica in Valle d’Aosta, nelle regioni limitrofe, in Francia e in Svizzera e in generale in Europa, richiede un atteggiamento di massima precauzione».

«Sarebbe stato più semplice annullare l’evento e rinviarlo al prossimo anno – prosegue l’assessore -,  ma ciò avrebbe comportato una pesante penalizzazione del settore dell’artigianato, in generale del sistema economico-produttivo e socio-culturale della Valle d’Aosta e anche dell’immagine complessiva della Foire. Per questo motivo la Giunta ha approvato il rinvio della manifestazione a data da definirsi in un periodo compreso tra metà marzo e metà aprile, laddove le condizioni sanitarie e normative lo consentano».

Conclude Bertschy: «Considerata anche l’incoraggiante partecipazione e disponibilità dimostrata in questa occasione dagli artigiani, che ringrazio, entro una decina di giorni valuteremo, di concerto con le autorità sanitarie e con tutti i soggetti istituzionali e economici coinvolti, se, quando e con quali formule organizzative riproporre l’evento in primavera».

A quanto si apprende, la prima data ipotizzata per “recuperare” la Millenaria è il 19 marzo.

(f.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...